Venerdì 26 novembre 2010, con l’intervento del nuovo Ambasciatore d’Italia in Russia Antonio Zanardi Landi (fino al 7 ottobre 2010 Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede), si è chiuso il ciclo autunnale dei “Dialoghi del Venerdì”, iniziativa culturale promossa dalla diocesi. Il diplomatico, che ha parlato dei rapporti tra l’Italia e la Santa Sede, ha portato alla conoscenza dei presenti come i rapporti personali tra il Papa e il Presidente della Repubblica siano contraddistinti da una capacità di intesa intellettuale molto marcata. Il Quirinale e il Vaticano sono due colli che non si oppongono.
Si è anche soffermato su alcuni eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, come una mostra a Palazzo Venezia sui Santi Patroni d’Europa. «Questo evento culturale, ha detto, è servito per ricordare all’Europa che la questione delle radici cristiane è molto sentita e per nulla dimenticata. Abbiamo cercato, e in questo ci ha aiutato la visita del Papa alla mostra, di mantenere vivo il dibattito, di far rientrare dalla finestra ciò che non siamo riusciti a far passare dalla porta».