Santi e Beati

san-ponziano

San Ponziano

San Ponziano, patrono di Spoleto e dell’Archidiocesi Secondo la tradizione agiografica, Ponziano, diciottenne, di nobile famiglia locale, visse a Spoleto al tempo dell’imperatore Marco Aurelio (161-180). Dopo aver resistito, con una fede indomita, alla persecuzione contro i cristiani portata avanti dal giudice Fabiano, fu da questi condannato a diverse prove

Leggi di più >>
San Benedetto da Norcia

S. Benedetto da Norcia

S. Benedetto da Norcia L’anno di nascita di S. Benedetto non è storicamente certo, ma la tradizione lo colloca nel 480 a Norcia. S. Benedetto appartiene ad una famiglia nobile, forse quella gens Anicia, che come molte, nel periodo di decadenza dell’Impero, aveva abbandonato Roma per la più tranquilla provincia.

Leggi di più >>
Sant Emiliano

S. Emiliano

S. Emiliano, vescovo e martire di Trevi. La tradizione agiografica colloca la presenza di Emiliano allo scorcio del III secolo, e si affaccia appena sul IV. Nato e cresciuto in una nobile e facoltosa famiglia cristiana dell’Armenia, Emiliano fu affidato dai genitori al pedagogo S. Ilariano, monaco e sacerdote, che

Leggi di più >>
Santa Chiara della Croce

S. Chiara della Croce

S. CHIARA DELLA CROCE, 17 agosto [Montefalco, Perugia, 1268 – Montefalco, 17 agosto 1308] Nacque a Montefalco (PG) intorno al 1268 e lì trascorse tutta al sua vita. A sei anni entrò nell’eremo in cui viveva sua sorella Giovanna, e dove nel 1291, dopo la morte di questa, Chiara venne

Leggi di più >>
Santa Rita

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia Santa Rita nacque nel 1381 e morì il 22 maggio 1457. Queste due date tradizionali vennero accettate dal papa Leone XIII quando la proclamò Santa il 24 maggio 1900. Rita, figlia unica di Antonio Lotti e Amata Ferri, nacque a Roccaporena ( circa 5 chilometri da

Leggi di più >>
Santa Scolastica

Santa Scolastica

SANTA SCOLASTICA, 10 febbraio [Norcia, Perugia, ca. 480 – Montecassino, Frosinone, ca. 547] Scolastica ci è nota dai “Dialoghi” di san Gregorio Magno. Vergine Saggia, antepose la carità e la pura contemplazione alle semplici regole e istituzioni umane, come manifestò nell’ultimo colloquio con il suo fratello s. Benedetto, quando con

Leggi di più >>

Sant’Eutizio

SANT’EUTIZIO Monaco, 23 maggio Insieme a san Fiorenzo, il monaco Eutizio condusse vita solitaria nei pressi di Norcia. Fu poi eletto abate della splendida abbazia in val Castoriana, alle pendici dei Monti Sibillini, di cui non era stato il fondatore, ma che porta il suo nome. Essa risalirebbe ai primi

Leggi di più >>
sant-antonino-fantosati3

Sant’Antonino Fantosati Martire

SANT’ANTONINO FANTOSATI Martire, 7 luglio [Trevi (Perugia), 16 ottobre 1842 – Hoang-scia-wan (Cina), 7 luglio 1900] Antonio nasce a Trevi (Pg) il 16 ottobre 1842. A 16 anni veste l’abito religioso francescano nel convento della Spineta a Todi, cambiando il nome in fra Antonino. Viene ordinato sacerdote nel 1865. Nel

Leggi di più >>
Beato Simone Fidati da Cascia

Beato Simone Fidati da Cascia

BEATO SIMONE FIDATI DA CASCIA, 2 febbraio [Cascia (Perugia), 1280/90 – Firenze, 2 febbraio 1348] Nacque a Cascia (PG) verso il 1280-90. Ancora giovane entrò nell’Ordine agostiniano. Si dedicò all’inizio, con grande impegno, alle scienze naturali, alla fisica e alla chimica e consigliato da una saggia persona, cambiò indirizzo e

Leggi di più >>
beato-pietro-bonilli

Beato Pietro Bonilli

Beato Pietro Bonilli, apostolo della carità e della famiglia Don Pietro Bonilli nasce a S. Lorenzo di Trevi (PG) il 15 marzo del 1841, da gente povera, ma ricca di fede. Viene battezzato lo stesso giorno nella chiesa parrocchiale di Castel S. Giovanni, nel Comune di Castel Ritaldi (PG). Nel

Leggi di più >>
Beata Maria Teresa Fasce

Beata Maria Teresa Fasce Agostiniana

BEATA MARIA TERESA FASCE Agostiniana, 18 gennaio [Torriglia, Genova, 1881 – Cascia, 18 gennaio 1947] Nata nel 1881 a Torriglia, nell’entroterra genovese da una famiglia borghese molto religiosa, nonostante la contrarietà della famiglia, nel 1906 entra nel monastero agostiniano di Santa Rita a Cascia di cui sarà Abbadessa dal 1920

Leggi di più >>
san-ponziano

San Ponziano

San Ponziano, patrono di Spoleto e dell’Archidiocesi Secondo la tradizione agiografica, Ponziano, diciottenne, di nobile famiglia locale, visse a Spoleto al tempo dell’imperatore Marco Aurelio

San Benedetto da Norcia

S. Benedetto da Norcia

S. Benedetto da Norcia L’anno di nascita di S. Benedetto non è storicamente certo, ma la tradizione lo colloca nel 480 a Norcia. S. Benedetto

Sant Emiliano

S. Emiliano

S. Emiliano, vescovo e martire di Trevi. La tradizione agiografica colloca la presenza di Emiliano allo scorcio del III secolo, e si affaccia appena sul

Santa Chiara della Croce

S. Chiara della Croce

S. CHIARA DELLA CROCE, 17 agosto [Montefalco, Perugia, 1268 – Montefalco, 17 agosto 1308] Nacque a Montefalco (PG) intorno al 1268 e lì trascorse tutta

Santa Rita

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia Santa Rita nacque nel 1381 e morì il 22 maggio 1457. Queste due date tradizionali vennero accettate dal papa Leone XIII

Santa Scolastica

Santa Scolastica

SANTA SCOLASTICA, 10 febbraio [Norcia, Perugia, ca. 480 – Montecassino, Frosinone, ca. 547] Scolastica ci è nota dai “Dialoghi” di san Gregorio Magno. Vergine Saggia,

Sant’Eutizio

SANT’EUTIZIO Monaco, 23 maggio Insieme a san Fiorenzo, il monaco Eutizio condusse vita solitaria nei pressi di Norcia. Fu poi eletto abate della splendida abbazia

sant-antonino-fantosati3

Sant’Antonino Fantosati Martire

SANT’ANTONINO FANTOSATI Martire, 7 luglio [Trevi (Perugia), 16 ottobre 1842 – Hoang-scia-wan (Cina), 7 luglio 1900] Antonio nasce a Trevi (Pg) il 16 ottobre 1842.

Beato Simone Fidati da Cascia

Beato Simone Fidati da Cascia

BEATO SIMONE FIDATI DA CASCIA, 2 febbraio [Cascia (Perugia), 1280/90 – Firenze, 2 febbraio 1348] Nacque a Cascia (PG) verso il 1280-90. Ancora giovane entrò

beato-pietro-bonilli

Beato Pietro Bonilli

Beato Pietro Bonilli, apostolo della carità e della famiglia Don Pietro Bonilli nasce a S. Lorenzo di Trevi (PG) il 15 marzo del 1841, da

Beata Maria Teresa Fasce

Beata Maria Teresa Fasce Agostiniana

BEATA MARIA TERESA FASCE Agostiniana, 18 gennaio [Torriglia, Genova, 1881 – Cascia, 18 gennaio 1947] Nata nel 1881 a Torriglia, nell’entroterra genovese da una famiglia