L’Arcivescovo e il Consiglio Episcopale stabiliscono che per i “gruppi 2019-2020", i cui incontri di catechesi sono stati interrotti a causa del lockdown, si riprenda un insieme di incontri formativi (senza dimenticare i genitori) a partire da fine settembre-inizio ottobre. L’Arcivescovo, poi, conferisce eccezionalmente ad ogni Parroco la facoltà di amministrare il sacramento della Confermazione nella propria Parrocchia a questo gruppo nel corso di una Liturgia della Parola o della preghiera del Vespro il pomeriggio di sabato 5 dicembre o di sabato 12 dicembre, mentre la Messa di P [ ... ]
Leggi tuttoDomenica 17 gennaio scorso la Chiesa ha fatto memoria di S. Antonio Abate, uno dei più illustri eremiti. Nato a Coma, nel cuore dell'Egitto, intorno al 250, a vent'anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima in una plaga deserta e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita anacoretica per più di 80 anni: morì, infatti, ultracentenario nel 356. Già in vita accorrevano da lui, attratti dalla fama di santità, pellegrini e bisognosi di tutto l'Oriente. La sua vicenda è raccontata da un discepolo, S’Atanasio, che contribuì a farne conoscere l’esempio in tutta la Chiesa. Nell'iconografia è raffigurato circondato da donne procaci (simbolo delle tentazioni) o animali domestici (come il maiale), di cui è popolare protettore.
«Spoleto è San Ponziano e San Ponziano è Spoleto». Così si è espresso l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo nell’omelia per la Messa solenne in onore del Santo patrono celebrata giovedì 14 gennaio 2021 nella Cattedrale spoletina. Col Presule hanno concelebrato i presbiteri della Diocesi; erano presenti circa 200 fedeli, capienza massima del Duomo nel rispetto di tutte le norme in atto sul distanziamento per evitare il diffondersi del Coronavirus. La Messa, comunque, è stata trasmessa in diretta nei canali social diocesani. Tra le autorità civili e militari, c’erano il presidente della Giunta Regionale dell’Umbria Donatella Tesei, il sindaco di Spoleto Umberto de Augustinis, quello di Norcia Nicola Alemanno e altri primi cittadini. La liturgia è stata animata dalla corale diocesana.
Foto-gallery pontificale / Video omaggio ottoni a S. Ponziano / Foto-gallery Secondi Vespri / Video ritorno reliquia alla Basilica dedicata a S. Ponziano
Mercoledì 6 gennaio 2021 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha celebrato la Messa nella solennità dell’Epifania del Signore nel Duomo di Spoleto. Col presule hanno concelebrato: don Sem Fioretti, Vicario generale; don Bruno Molinari parroco della Cattedrale, di S. Gregorio e dei Santi Pietro e Paolo; padre Gregorio Cibwabwa Lwaba Mambezi, OAD, vicario parrocchiale di Santa Rita; mons. Luigi Piccioli, priore del Capitolo dei Canonici del Duomo; mons. Vincenzo Alimenti, canonico della Cattedrale. Il servizio all’altare è stato curato dai seminaristi diocesani e dai ministranti, coordinati dal cerimoniere arcivescovile don Pier Luigi Morlino. La liturgia è stata animata dalla corale diocesana diretta da Loretta Carlini; all’organo, Maurizio Torelli. Presenti i ragazzi, con i rispettivi genitori, della catechesi delle parrocchie del centro cittadino.
Foto-Gallery Epifania nel Duomo di Spoleto / Foto-Gallery Messa a Norcia del 3 gennaio 2021
Giovedì 14 gennaio 2021 la Città di Spoleto celebra la memoria liturgica del Patrono S. Ponziano. Indicazioni sulle celebrazioni della giornata in tempo di pandemia sanitaria da Coronavirus:
Celebrazione eucaristica delle ore 9.00 in Duomo: accesso libero fino all’occupazione di tutti i posti disponibili, distanziati, nel rispetto delle norme in atto per evitare il diffondersi del Coronavirus.
Solenne Pontificale delle 11.30 in Duomo presieduto dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo: accesso libero fino all’occupazione di tutti i posti disponibili, distanziati, nel rispetto delle norme in atto per evitare il diffondersi del Coronavirus. La celebrazione verrà trasmessa in diretta nei social della Diocesi: pagina Facebook (SpoletoNorcia) e canale YouTube (Archidiocesi Spoleto Norcia).
Il 1° gennaio 2021 l’Arcivescovo ha presieduto la Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio, in cui la Chiesa celebra anche la Giornata Mondiale della Pace. Col presule hanno concelebrato: don Sem Fioretti, Vicario generale; don Bruno Molinari parroco della Cattedrale, di S. Gregorio e dei Santi Pietro e Paolo; padre Giuseppe Spaccasassi, OAD, parroco di Santa Rita; mons. Luigi Piccioli, priore del Capitolo dei Canonici del Duomo; altri presbiteri diocesani e religiosi. Il servizio all’altare è stato curato dai seminaristi diocesani e dai ministranti, coordinati dal cerimoniere arcivescovile don Pier Luigi Morlino. La liturgia è stata animata dalla corale diocesana diretta da Loretta Carlini; all’organo, Maurizio Torelli.
Il pomeriggio del 31 dicembre 2020, alle 18.00, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presieduto nel Duomo di Spoleto la Messa, al termine della quale è stato cantato il Te Deum di ringraziamento per l’anno trascorso. Un anno che si chiude con l'incertezza e le paure causate dal Coronavirus e dunque con un bisogno ancora più forte di riaffidare tutto al cielo. Col presule hanno concelebrato: don Sem Fioretti, Vicario generale; don Bruno Molinari parroco della Cattedrale, di S. Gregorio e dei Santi Pietro e Paolo; padre Giuseppe Spaccasassi, OAD, parroco di Santa Rita; mons. Luigi Piccioli, priore del Capitolo dei Canonici del Duomo; altri presbiteri diocesani e religiosi.
Titolo | Dimensione |
---|---|
Anno III - Numero 1 | 4610.16 Kb |
Anno III - Numero 2 | 14916.63 Kb |
Anno III - Numero 3 | 14290.78 Kb |
Anno III - Numero 4 | 16540.44 Kb |
Anno III - Numero 5 | 5706.62 Kb |
Vai alla sezione "Il Risveglio News" per la raccolta completa
Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 - 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743/23101 | Fax: 0743/231036 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.