Istituti religiosi femminili
Convittrici del Bambin Gesù
Carisma
La vita consacrata dell’Istituto ha lo scopo di condurre la suora alla ricerca di Dio nella vita di comunità e di apostolato, perché dia testimonianza del Vangelo di Cristo che, via al Padre, è presente nel mistero pasquale, nei sacramenti e nella comunione delle sorelle.
La sorella entra nell’Istituto per essere in modo speciale ordinata, continuamente diretta ed efficacemente guidata al conseguimento di tale fine. In questo stesso fine si trova l’ultima ragion d’essere dell’Istituto e identica finalità deve perseguire e promuovere ogni sua comunità, tenuta a favorire la vocazione di ogni singola sorella.
A tal fine, le sorelle emettono i voti pubblici di povertà, castità e obbedienza e vivono in fraterna comunione lo spirito del Vangelo. Poiché la professione religiosa si emette nella Chiesa ed è ricevuta dalla Chiesa, la sequela di Cristo è anche servizio alla Chiesa sia per mezzo della preghiera sia per mezzo delle varie forme di apostolato.
Superiora: suor Devi Firmalino
Via Monterone, 4 – 06049 Spoleto (PG); 0743-40232; spoletobambingesu@libero.it
Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria
Carisma
Fondate a Genova dalla beata Eugenia Ravasco, le Figlie dei Sacri Cuori si dedicano all’istruzione della gioventù in scuole di diverso ordine e grado e all’assistenza agli infermi e agli anziani; gestiscono pensionati universitari e case per lavoratori e collaborano alla pastorale delle parrocchie attraverso l’animazione liturgica, gli oratori e la catechesi.
Superiora: suor Gilda Ruggeri
Piazza Duomo,1 – 06049 Spoleto (PG); 0743-231059
Sacra Famiglia di Spoleto
Carisma
L’Istituto delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto ha il suo inizio in un piccolo e umile paese, Cannaiola di Trevi, il 13 maggio 1888, per opera del suo zelante parroco, Don Pietro Bonilli. Per il Beato Bonilli, Sacra Famiglia dice: “Civiltà, progresso, fratellanza universale, pace…”
Lo scopo principale dell’Istituto è:
- annunciare a tutti “sino ai confini del mondo” il mistero di Nazaret, affinché tutti conoscano, amino Gesù, Maria e Giuseppe e ne imitino le virtù e la vita di carità e di nascondimento;
- prendersi cura dei più poveri: orfani, ammalati, handicappati, emarginati della società;
- porre particolare attenzione alla famiglia, aiutandola a vivere la propria vocazione cristiana e ad essere nel mondo “una piccola Nazaret”.
In Diocesi sono presenti più case delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto:
Casa Madre, sede della Delegazione Centro Italia e Casa di riposo per suore anziane
Delegata: suor Giovanna Per
Superiora: suor Ada Maria Duca
Via Filitteria, 25 – 06049 Spoleto (PG); 0743-44444; 0743-44445; superiora.provinciale.centro@ssfspoleto.org
Casa S. Giuseppe, Casa di riposo per suore anziane e malate
Superiora: suor Consuelo Zarrella
P.zza XX Settembre, 5 – 06049 Spoleto (PG); 0743-221052
Istituto Nazareno, Residenza per anziani e Casa di accoglienza per turismo religioso
Superiora: suor Andreilla Fioravanzo
Via Interna delle Mura, 23 – 06049 Spoleto (PG); 0743-221125; 0743- 221054; info@casanazareno.it; www.casanazareno.it
Villa “Don Pietro Bonilli”, per diversamente abili
Superiora: suor Filomena Pennini
Via Galilei, 179 (Montepincio) – 06049 Spoleto (PG); 0743-223264; villa.bonillispoleto@ssfspoleto.org; www.potremo.it
Collerisana, Casa di preghiera
Superiora: suor Danila Santucci
Via Augusto Roncetti, 23 – 06049 Spoleto (PG); 0743-223309; casadipreghiera.collerisana@gmail.com
Istituto Mons. Bonilli, per diversamente abili
Superiora: suor Angela Del Vecchio
Loc. Lacrime – 06039 Trevi (PG); 0742-78232; istituto.bonilli.trevi@ssfspoleto.org; www.potremo.it
Cannaiola di Trevi, Casa di fondazione
Superiora: suor Antonieta Lopez Bueno
Via S. Angelo, 40 – 06032 Cannaiola di Trevi (PG); 0742-78455