OMELIA ALLA MESSA CRISMALE, 5 APRILE 2023

Omelia dell’Arcivescovo alla Messa Crismale Spoleto, Basilica Cattedrale, 5 aprile 2023 Fratelli carissimi nel sacerdozio, Saluti e preghiera Questa liturgia eucaristica è per tutti noi ogni anno un segno della comunione ministeriale e della missione pastorale che ci legano gli uni agli altri. Lo riconosciamo ancora una volta – sempre

Leggi di più >>

OMELIA NELLA FESTA DI S. BENEDETTO, 21 MARZO 2023

Omelia dell’Arcivescovo nella festa di S. Benedetto Norcia, 21 marzo 2023 «Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti… comprenderai l’equità e la giustizia, la rettitudine e tutte le vie del bene» (Pro 2, 1. 9). Le parole del sapiente dell’Antico Testamento –

Leggi di più >>

OMELIA NELLA FESTA DI S. PONZIANO, 14 GENNAIO 2023

Omelia dell’Arcivescovo nella solennità di S. Ponziano Spoleto, Basilica Cattedrale, 14 gennaio 2023 In un giorno come questo e in un tempio come quello che ci accoglie, il popolo di Dio che è in Spoleto avverte con particolare intensità la gioia e la fierezza di essere in piena comunione con

Leggi di più >>

Omelia nel Giorno di Natale, 25 dicembre 2022

Omelia dell’Arcivescovo nel Giorno di Natale Spoleto Basilica Cattedrale, 25 dicembre 2022 Quando in una casa nasce un bambino la vita si rinnova, si dischiude il futuro, i germogli dei desideri si aprono all’amore, tutto respira di gioia e di festa. Così è del Natale: un Bambino è nato per

Leggi di più >>

Omelia nella Notte di Natale, 24 dicembre 2022

Omelia dell’Arcivescovo nella Notte di Natale Spoleto, Basilica Cattedrale, 24 dicembre 2022 La prima domanda che si legge nella Scrittura è rivolta da Dio all’uomo: «Adamo dove sei?» (Gn 3, 9). Dio cerca l’uomo e tocca all’uomo mostrarsi, rispondendo: «Eccomi, sono qui». Ma nella Scrittura si legge spesso anche la

Leggi di più >>

Omelia nella solennità dell’Assunta, 15 agosto 2022

Omelia dell’Arcivescovo nella Solennità dell’Assunta Spoleto, 15 agosto 2022, Basilica Cattedrale Celebriamo oggi il mistero dell’assunzione al cielo della Beata Vergine Maria, la Madre di Gesù. La Madonna ha sperimentato per prima il destino di gloria cui siamo tutti chiamati: dove è Maria siamo attesi tutti noi. Così la piena

Leggi di più >>

Omelia nel Giorno di Pasqua, 17 aprile 2022

 Omelia dell’Arcivescovo nel Giorno di Pasqua Spoleto, Basilica Cattedrale, 17 aprile 2022   Carissimi fratelli e sorelle nel Signore! L’augurio pasquale che ci scambiamo quest’oggi e che rivolgo di cuore a ciascuno di voi dicendovi “buona Pasqua!”, è un augurio di gioia. Si tratta però di una gioia velata da

Leggi di più >>

Omelia nella Veglia di Pasqua, 16 aprile 2022

Omelia dell’Arcivescovo nella Veglia Pasquale Spoleto, Basilica Cattedrale, 16 aprile 2022 «Il Cristo non è qui. È risuscitato dai morti». Il vangelo che abbiamo ascoltato ci parla di un evento misterioso, ma non lo descrive, non lo racconta, semplicemente lo proclama. Ci vengono però indicati dei segni, delle realtà che

Leggi di più >>

Omelia alla Messa Crismale, 13 aprile 2022

  Omelia nella Messa Crismale Spoleto, Basilica Cattedrale, 13 aprile 2022 Abbiamo appena ascoltato il testo che racconta l’inizio del ministero di Gesù a Nazareth. L’istantanea raccoglie Io sbocciare della sua missione, descrivendola con i tratti del profeta su cui rimane lo Spirito del Signore, consacrato con il profumo delI’unzione,

Leggi di più >>

Omelia nel giorno di Pasqua, 4 aprile 2021

La festa di Pasqua – per la quale ci scambiamo gli auguri più sinceri – è molto antica e la sua origine si perde nella notte dei tempi. Probabilmente esisteva già prima del popolo ebraico; ma il sacrificio dell’agnello, compiuto verso il 1250 a.C. nella notte della liberazione del popolo

Leggi di più >>

Omelia nella Veglia Pasquale, 3 aprile 2021

Quello che abbiamo percorso questa sera, nella celebrazione della veglia pasquale, è stato un lungo cammino. Potremmo chiamarlo il cammino della memoria della Chiesa, della memoria di Israele: le nove letture bibliche ci hanno infatti portato dall’origine della creazione fino all’uomo nuovo, Gesù Cristo risorto. Insieme con quello della memoria,

Leggi di più >>

Omelia nella Messa Crismale, Duomo di Spoleto, 31 marzo 2021

«Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato» (Lc 4, 21). La parola profetica che Gesù ha dichiarato compiuta in se stesso si attualizza ancora una volta misteriosamente nelle nostre povere persone e nel gesto sacramentale che stiamo per vivere celebrando la memoria sempre viva del nostro sacerdozio.

Leggi di più >>

OMELIA ALLA MESSA CRISMALE, 5 APRILE 2023

Omelia dell’Arcivescovo alla Messa Crismale Spoleto, Basilica Cattedrale, 5 aprile 2023 Fratelli carissimi nel sacerdozio, Saluti e preghiera Questa liturgia eucaristica è per tutti noi

Omelia nel Giorno di Pasqua, 17 aprile 2022

 Omelia dell’Arcivescovo nel Giorno di Pasqua Spoleto, Basilica Cattedrale, 17 aprile 2022   Carissimi fratelli e sorelle nel Signore! L’augurio pasquale che ci scambiamo quest’oggi

Omelia nella Veglia di Pasqua, 16 aprile 2022

Omelia dell’Arcivescovo nella Veglia Pasquale Spoleto, Basilica Cattedrale, 16 aprile 2022 «Il Cristo non è qui. È risuscitato dai morti». Il vangelo che abbiamo ascoltato

Omelia alla Messa Crismale, 13 aprile 2022

  Omelia nella Messa Crismale Spoleto, Basilica Cattedrale, 13 aprile 2022 Abbiamo appena ascoltato il testo che racconta l’inizio del ministero di Gesù a Nazareth.

Omelia nella Veglia Pasquale, 3 aprile 2021

Quello che abbiamo percorso questa sera, nella celebrazione della veglia pasquale, è stato un lungo cammino. Potremmo chiamarlo il cammino della memoria della Chiesa, della