Cronotassi

Mons. Riccardo Fontana

RICCARDO FONTANA, Arcivescovo dal 1995 al 2009 Mons. Riccardo Fontana è nato il 20 gennaio 1947 a Forte dei Marmi, in Versilia, Arcidiocesi di Pisa. Dopo una significativa esperienza nell’Azione Cattolica, a 18 anni entra nel Seminario della Chiesa Pisana. A Roma, come alunno del Collegio Capranica, appena conseguita la

Leggi di più >>

Mons. Antonio Ambrosanio

ANTONIO AMBROSANIO, Arcivescovo dal 1988 al 1995 Nato a Napoli il 18 agosto 1928, ordinato sacerdote il 19 marzo 1951. È stato docente di Teologia presso la Pontifica Facoltà Teologica di Napoli. Tra i suoi alunni anche il Cardinale Agostino Vallini. Eletto Vescovo titolare di Musti e nominato Ausiliare di

Leggi di più >>

Mons. Ottorino Pietro Alberti

OTTORINO PIETRO ALBERTI, Arcivescovo dal 1973 al 1987 Nato a Nuoro, 17 dicembre 1927. Viene ordinato sacerdote il 18 marzo 1956. Laureato in Scienze Agrarie all’Università di Pisa; è stato docente e rettore del Seminario Maggiore di Cagliari. È nominato Arcivescovo di Spoleto e Vescovo di Norcia il 9 agosto

Leggi di più >>

Mons. Giuliano Agresti

GIULIANO AGRESTI, Arcivescovo dal 1969 al 1973 Nato a Barberino del Mugello il 14 agosto 1921, da una famiglia di modeste condizioni sociali, Giuliano Agresti studiò nel Seminario di Firenze, dopo l’ordinazione sacerdotale (1945) frequentò l’Università Gregoriana laureandosi in Teologia; insegnò nel Seminario fiorentino (di cui divenne rettore nel 1964),

Leggi di più >>

Mons. Ugo Poletti

UGO POLETTI, Arcivescovo dal 1967 al 1969 Nato ad Omegna, oggi in Provincia di Verbano Cusio Ossola in Piemonte, diocesi di Novara, nel 1914. Fu ordinato sacerdote nel 1938. Fu prima pro-vicario e poi vicario generale della diocesi piemontese. Il 14 settembre 1958 l’Arcivescovo di Novara Gilla Vincenzo Gremigni lo

Leggi di più >>

Mons. Mario Raffaele Radossi

MARIO RAFFAELE RADOSSI, O. F. M. Conv., Arcivescovo dal 1948 al 1967 È nato a Cherso, in Istria, il 3 giugno del 1887. Appartenente all’Ordine dei Frati Minori Conventuali, fu ordinato sacerdote in Svizzera, a Friburgo, il 28 novembre 1909. Fu eletto da Papa Pio XII Vescovo di Parenzo e

Leggi di più >>

Mons. Pietro Tagliapietra

PIETRO TAGLIAPIETRA, Arcivescovo dal 1934 al 1948 Nato a Venezia, nella parrocchia di S. Felice, il 31 dicembre 1884. Fu ordinato Sacerdote nel luglio del 1908 dal Card. Patriarca Cavallari. Svolse il sacro ministero nella parrocchia di S. Felice, ricoprendo allo stesso tempo il ruolo di professore di religione nel

Leggi di più >>
San Brizio

San Brizio, Primo Vescovo

San Brizio, primo vescovo di Spoleto La Passio XII fratrum qui e Syria venerunt, descrive le vicende di un gruppo di anacoreti siriani, giunti a Roma dove li sorprese la persecuzione di Giuliano l’Apostata e durante la quale il capofamiglia Anastasio viene fatto decapitare. Tale testo sulla base di recenti

Leggi di più >>

Mons. Riccardo Fontana

RICCARDO FONTANA, Arcivescovo dal 1995 al 2009 Mons. Riccardo Fontana è nato il 20 gennaio 1947 a Forte dei Marmi, in Versilia, Arcidiocesi di Pisa.

Mons. Antonio Ambrosanio

ANTONIO AMBROSANIO, Arcivescovo dal 1988 al 1995 Nato a Napoli il 18 agosto 1928, ordinato sacerdote il 19 marzo 1951. È stato docente di Teologia

Mons. Ottorino Pietro Alberti

OTTORINO PIETRO ALBERTI, Arcivescovo dal 1973 al 1987 Nato a Nuoro, 17 dicembre 1927. Viene ordinato sacerdote il 18 marzo 1956. Laureato in Scienze Agrarie

Mons. Giuliano Agresti

GIULIANO AGRESTI, Arcivescovo dal 1969 al 1973 Nato a Barberino del Mugello il 14 agosto 1921, da una famiglia di modeste condizioni sociali, Giuliano Agresti

Mons. Ugo Poletti

UGO POLETTI, Arcivescovo dal 1967 al 1969 Nato ad Omegna, oggi in Provincia di Verbano Cusio Ossola in Piemonte, diocesi di Novara, nel 1914. Fu

Mons. Mario Raffaele Radossi

MARIO RAFFAELE RADOSSI, O. F. M. Conv., Arcivescovo dal 1948 al 1967 È nato a Cherso, in Istria, il 3 giugno del 1887. Appartenente all’Ordine

Mons. Pietro Tagliapietra

PIETRO TAGLIAPIETRA, Arcivescovo dal 1934 al 1948 Nato a Venezia, nella parrocchia di S. Felice, il 31 dicembre 1884. Fu ordinato Sacerdote nel luglio del

San Brizio

San Brizio, Primo Vescovo

San Brizio, primo vescovo di Spoleto La Passio XII fratrum qui e Syria venerunt, descrive le vicende di un gruppo di anacoreti siriani, giunti a