Il 150° delle Apparizioni è occasione per conoscersi più a fondo, per confrontarsi e far nascere nuove idee per il futuro
Il 150° anniversario delle Apparizione della Madonna al piccolo Federico Cionchi, nei pressi della diruta chiesetta di S. Bartolomeo, nel 1862, è occasione di grande grazia per il territorio di Montefalco. L’Amministrazione Comunale è lieta di collaborare con la Chiesa locale di Spoleto-Norcia e con i Padri Passionisti per accogliere nel migliore dei modi le persone che, dall’8 settembre 2011 all’8 settembre 2012, si recheranno pellegrine al Santuario della Madonna della Stella. Il ricco e qualificato programma proposto dall’Archidiocesi ci rende consapevoli che si tratta di un anno importante, non solo per Montefalco e per la nostra Diocesi spoletina, ma oserei dire per tutti i fedeli che dall’Umbria e dalle regioni limitrofe, in collegamento con noi grazie ai Passionisti, varcano ogni anno le porte del Santuario.
Fin da ora mi piace dare il benvenuto a coloro che in questi 365 giorni saranno con noi alla Stella. Auspico che i vari momenti proposti – celebrativi, formativi, culturali e di pietà popolare – possano contribuire ad edificare una società migliore, formata da gente che opera con onestà, intelligenza e tenacia. Celebrare solennemente il 150° anniversario delle Apparizioni della Stella è anche occasione per mantenere vive le tradizioni locali e farle conoscere all’esterno, per incontrarsi e conoscersi più a fondo, per confrontarsi e far nascere nuove idee per il futuro. Dinanzi a noi abbiamo anni impegnativi, tempi in cui le sfide della modernità metteranno in gioco i nostri valori e i nostri principi. Non dobbiamo, però, avere paura, non dobbiamo chiuderci, ma semmai investire ancora di più sulle nostre peculiarità, sulla nostra gente. Cogliamo allora questo speciale anno che ci apprestiamo a vivere come opportunità per vivificare la cultura della responsabilità, dei doveri e del bene comune. Alla Vergine Maria, che al piccolo Righetto lasciò il famoso messaggio “Sii buono”, chiediamo per questa nostra società voci e testimonianze forti, persone di grande spessore morale e di altrettanto grande tensione etica che favoriscano il dialogo.
Nel concludere questo intervento, voglio ringraziare il nostro Arcivescovo Renato e i Padri Passionisti per l’importanza data a questo 150° anniversario. Ancora una volta assicuro la mia piena disponibilità e quella dell’intera Amministrazione Comunale per la buona riuscita di questo speciale evento che, sono sicura, darà importanti frutti per la comunità ecclesiale e per quella civile.
Avv. Donatella Tesei
Sindaco di Montefalco