La chiesa della Madonna di Loreto è ora santuario diocesano. “Un costante punto di riferimento per la pietà mariana degli spoletini”.

La chiesa della Madonna di Loreto è ora santuario diocesano. “Un costante punto di riferimento per la pietà mariana degli spoletini”.
erezione santuario madonna loreto home

La chiesa della Madonna di Loreto è ora santuario diocesano. “Un costante punto di riferimento per la pietà mariana degli spoletini”.

/
/
/
La chiesa della Madonna di Loreto è ora santuario diocesano. “Un costante punto di riferimento per la pietà mariana degli spoletini”.
erezione santuario madonna loreto home

«Forse non è un caso che questo tempio dedicato alla Madonna, Madre di consolazione, si trovi qui, tra l’hospice e l’ospedale, che sono rispettivamente santuario della sofferenza e della speranza». Così l’arcivescovo mons. Renato Boccardo ha sottolineato l’importanza di dare maggior incisività alla chiesa della Madonna di Loreto, erigendola a santuario diocesano. «Non è una novità – ha detto – ma è dare forma pubblica a un fatto che già esiste. Il santuario è un luogo dove la presenza di Dio si fa più forte e dove la Madonna intercede per noi presso suo Figlio».

Foto-gallery

Domenica 27 novembre, la chiesa spoletina che ricorda la Casa di Loreto era gremita: tanti infatti sono stati coloro che hanno voluto partecipare a questo momento di ‘ufficializzazione’ del tempio quale luogo naturale di preghiera alla Vergine, dove molti ogni giorno offrono le proprie sofferenze e invocano suppliche.

È stato il vicario generale, mons. Luigi Piccioli, a dare lettura del decreto arcivescovile, nel quale si nomina anche don Edoardo Rossi rettore del santuario. Rossi è alla guida della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, nel cui territorio si trova anche la Madonna di Loreto. Non sono voluti mancare a questo momento anche i frati cappuccini e altri sacerdoti della città e non solo e, tra i banchi, anche i malati che hanno ottenuto un particolare ringraziamento da parte del parroco, al termine della celebrazione: «Vi ringrazio – ha detto don Edoardo – perché la vostra preghiera ci sostiene nel cammino della nostra comunità – E, esortando tutto il popolo, ha aggiunto – Qualcosa è stata fatta ma tanto c’è ancora da fare».

Il ringraziamento è giunto anche al Rotary Club di Spoleto che si è fatto carico del restauro del dipinto della Vergine e che provvederà, poi, a finanziare la ristrutturazione di tutta la struttura della chiesina che custodisce la preziosa immagine.

La radici della forte devozione mariana presso la chiesa della Madonna di Loreto e le ragioni che hanno portato alla sua erezione a santuario diocesano, sono espresse chiaramente nel testo del decreto arcivescovile, di seguito allegato.

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook