Home Page

Ordinazione diaconale di fra Massimo Ubaldo Monacelli, OSA. L’Arcivescovo: «Il sì umile e trepidante che ora pronunci ti accompagni per tutta la vita, come croce e come gloria». Omelia. Foto.

Lunedì 25 settembre 2023, nella Basilica di Santa Rita a Cascia, l’Arcivescovo ha ordinato diacono fra Massimo Ubaldo Monacelli, OSA. Con mons. Boccardo hanno concelebrato tanti frati della Provincia italiana degli Agostiniani e qualche sacerdote diocesano di Spoleto-Norcia e di Gubbio, città natale di fra Massimo. All’inizio della celebrazione è

Leggi di più >>

Celebrato il Giubileo dei nonni e delle persone anziane. L’Arcivescovo: «La vecchiaia è un tempo benedetto da Dio, è la stagione per riconciliarsi, per guardare con tenerezza alla luce che è avanzata nonostante le ombre». Foto.

Il pomeriggio di domenica 24 settembre 2023 nel Duomo di Spoleto, in occasione dell’825° anniversario della dedicazione proprio della Cattedrale, è stato celebrato il Giubileo dei nonni e delle persone anziane. La cerimonia è iniziata sotto il portico della chiesa: Arcivescovo e presenti hanno varcato la Porta Santa e si

Leggi di più >>

Avviato il cammino pastorale della Pievania dei Santi Benedetto ed Eutizio. Messa dell’Arcivescovo a Norcia: «A tutti chiedo generosità e responsabilità per l’annuncio del Vangelo». Foto.

Il cammino pastorale della prima delle sedici nuove Pievanie, annunciate con apposito decreto arcivescovile il 22 luglio scorso, è stato formalmente avviato domenica 24 settembre 2023. Si tratta della Pievania dei Santi Benedetto ed Eutizio che comprende la parrocchia di Santa Maria in Norcia (ad essa sono state integrate pastoralmente

Leggi di più >>

Don Guido Mondi è tornato alla Casa del Padre

Martedì 5 settembre 2023, all’età di 92 anni, è tornato alla Casa del Padre don Guido Mondi, parroco emerito di Turrita di Montefalco. Il rito delle esequie, presieduto dall’Arcivescovo, si terrà mercoledì 6 settembre alle ore 16.00 presso il Santuario della Madonna della Stella in Montefalco.  Don Guido era nato

Leggi di più >>

Comunicato del Consiglio presbiterale dell’Archidiocesi

I diciassette membri del Consiglio Presbiterale di questa Archidiocesi, come da loro competenza specifica, aiutano e sostengono il Vescovo nel guidare e servire la vita della Chiesa diocesana, manifestando così la corresponsabilità pastorale dell’intero presbiterio (di cui sono espressione) con il Vescovo, per il bene di tutte le comunità sparse

Leggi di più >>

Sisma 2016: riaperta al culto la chiesa di S. Michele Arcangelo a Cortigno di Norcia. L’Arcivescovo: «É un bel segnale per dire che le comunità più piccole della nostra Archidiocesi non sono meno importanti di quelle che si trovano nelle città». Foto.

A Cortigno di Norcia – paese situato a 1200 metri di altitudine e 22 km di distanza dal capoluogo, denominato la “Terrazza sugli appennini” in quanto da esso si vedono le più importanti cime del Lazio, dell’Abruzzo, dell’Umbria e delle Marche – il 15 agosto 2023 è stata una bella

Leggi di più >>

Assunta 2023: processione e pontificale. L’Arcivescovo nell’omelia ha richiamato la dignità inviolabile di ogni persona qualunque sia la razza, il colore e la religione. Omelia. Foto.

Assunta 2023: processione e solenne pontificale Bella al sol quando di oro ammantata. Ave o pura Regina dei Santi. A Spoleto ti dava un guerrier. A Spoleto, dal 13 al 15 agosto 2023, nelle celebrazioni per le solennità dell’Assunta, ha risuonato ancora una volta l’inno alla Santissima Icone. Celebrazioni che

Leggi di più >>

Giubileo dei nonni e delle persone anziane

Domenica 24 settembre 2023, nelle celebrazioni dell’825° anniversario di dedicazione della Cattedrale, si terrà in Duomo il Giubileo dei nonni e delle persone anziane. Nella