Avviata l’Assemblea Sinodale con il conferimento del Lettorato a due seminaristi. L’Arcivescovo: «ci interrogheremo su come la nostra Chiesa proclama la gioia del Vangelo per comprendere meglio domande e attese della gente. Prolusione. Foto.

Avviata l’Assemblea Sinodale con il conferimento del Lettorato a due seminaristi. L’Arcivescovo: «ci interrogheremo su come la nostra Chiesa proclama la gioia del Vangelo per comprendere meglio domande e attese della gente. Prolusione. Foto.

Avviata l’Assemblea Sinodale con il conferimento del Lettorato a due seminaristi. L’Arcivescovo: «ci interrogheremo su come la nostra Chiesa proclama la gioia del Vangelo per comprendere meglio domande e attese della gente. Prolusione. Foto.

/
/
/
Avviata l’Assemblea Sinodale con il conferimento del Lettorato a due seminaristi. L’Arcivescovo: «ci interrogheremo su come la nostra Chiesa proclama la gioia del Vangelo per comprendere meglio domande e attese della gente. Prolusione. Foto.

La Chiesa diocesana di Spoleto-Norcia domenica 16 ottobre 2016  si è riunita in Assemblea per confrontarsi sul nuovo anno pastorale 2016-2017 che sarà caratterizzato dall’Assemblea Sinodale sul tema “Per una Chiesa abitata dalla gioia del Vangelo”. L’appuntamento è stato alle 15.30 nella Cattedrale di Spoleto per la prolusione dell’arcivescovo Renato Boccardo (allegata a questo articolo) e, a seguire, la celebrazione dei Vespri. Erano presenti sacerdoti, religiosi, religiose, operatori pastorali, membri di associazioni e movimenti e i 158 delegati all’Assemblea Sinodale (membri di diritto, delegati delle Pievanie, delegati degli organismi diocesani e aggrgazioni laicali, membri nominati dall’Arcivescovo).

Lungo la navata centrale del Duomo erano posizionati gli stendardi dei principali Santi della Diocesi, di fianco all’altare maggiore c’era la Santissima Icone e nella cappella del Sotio la reliquia di S. Giovanni Paolo II donata all’Arcivescovo dal cardinale di Cracovia Stanislaw Dziwisz durante il recente pellegrionaggio diocesano in Polonia (26-30 settembre 2016) e che poi verrà posizionata nella nuova chiesa di S. Nicolò in Spoleto, che sarà intitolata proprio al Papa polacco.  Durante la celebrazione dei Vespri l’Arcivescovo ha conferito il ministero del Lettoraro ai seminaristi Pier Luigi Morlino (della parrocchia di S. Venanzo a Spoleto) e Bartolomeo Gladson (della parrocchia di S. Giovanni in Baiano di Spoleto): sono ora abilitati a proclamare  dall’ambone le letture della Sacra Scrittura durante le celebrazioni liturgiche ed è stato, per questi due giovani, un passo importante verso il sacerdozio.

L’Assemblea Sinodale che è stata avviata è la risposta della Chiesa di Spoleto-Norcia all’invito che papa Francesco ha lanciato al convegno ecclesiale di Firenze il 10 novembre 2015: «…in ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni Diocesi e circoscrizione, in ogni Regione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii gaudium, per trarre da essa criteri pratici e per attuare le sue disposizioni….». Quindi i 158 delegati insieme all’Arcivescovo, che sarà il Presidente dell’Assemblea, si ascolteranno, discuteranno, pregheranno e decideranno. Proveranno, come ha chiesto il Papa, a creare quella sinodalità della Chiesa, nella quale si esprime la comunione della Chiesa stessa.

«Celebreremo l’Assemblea Sinodale – afferma mons. Boccardo – per rivolgere alla nostra Chiesa uno sguardo amoroso, non ansioso, rassegnato o ingenuo, ma coraggioso e capace di guardare al futuro; uno sguardo realizzato sulla scia dell’ultimo Sinodo diocesano e a conclusione del triennio pastorale nel quale abbiamo riscoperto la fede ricevuta nel Battesimo, la missione che ci è stata consegnata nella Cresima, e la comunione ecclesiale che nasce dall’Eucaristia e si celebra e manifesta soprattutto nella messa domenicale. Lo faremo con uno “stile sinodale”, cioè pregando insieme, pensando insieme, progettando insieme, lavorando insieme. Ci interrogheremo – prosegue il Presule – su come la nostra Chiesa proclama la gioia del Vangelo, con l’intento di meglio comprendere le domande e le attese della gente e le caratteristiche del nostro territorio e individuare per l’opera di evangelizzazione forme e mezzi “nuovi e incisivi”, che rendano le nostre comunità capaci di prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare, festeggiare (cfr, Papa Francesco, Evangelii Gaudium, 24). Affido alla preghiera di tutta la Diocesi questo evento ecclesiale, certo che sarà – con l’assistenza e la forza dello Spirito e l’intercessione dei nostri Santi patroni Ponziano e Benedetto – un autentico momento di grazia dal quale scaturiranno nuove energie vitali per l’annuncio del Vangelo e la testimonianza cristiana».

Date delle sessioni

Le sessioni dell’Assemblea Sinodale si terranno nel centro pastorale “Beato Pietro Bonilli” a Cannaiola di Trevi, tranne quella conclusiva che si celebrerà invece a Spoleto. Date:

  • Sabato 5 novembre 2016, dalle 15.30 alle 19.00: ritiro spirituale per i delegati. 
  • Sabato 3 (15.30-19.30) e domenica 4 (10.00-18.00) dicembre 2016: sessione. 
  • Sabato 18 (15.30-19.30) e domenica 19 (10.00-18.00)  febbraio 2017: sessione. 
  • Sabato 25 (15.30-19.30)  e domenica 26 (10.00-18.00)  marzo 2017: sessione.
  • Sabato 6 (15.30-19.30) e domenica 7 (10.00-18.00)  maggio 2017: sessione.
  • Sabato 10 (15.30-19.30) e domenica 11 (10.00-18.00) giugno 2017: sessione conclusiva a Spoleto.

[sfx api=”flickr” album=”72157675228452616″ private=”1″]

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook