Spoleto: la chiesa della Madonna di Loreto è stata eretta a Santuario. Lo ha annunciato l’Arcivescovo. Grande la gioia della popolazione.

Spoleto: la chiesa della Madonna di Loreto è stata eretta a Santuario. Lo ha annunciato l’Arcivescovo. Grande la gioia della popolazione.
madonnadiloreto

Spoleto: la chiesa della Madonna di Loreto è stata eretta a Santuario. Lo ha annunciato l’Arcivescovo. Grande la gioia della popolazione.

/
/
/
Spoleto: la chiesa della Madonna di Loreto è stata eretta a Santuario. Lo ha annunciato l’Arcivescovo. Grande la gioia della popolazione.
madonnadiloreto

Giovedì 8 settembre, festa della Natività di Maria, l’Arcivescovo ha celebrato la Messa nella chiesa della Madonna di Loreto a Spoleto. Al termine della celebrazione mons. Boccardo ha annunciato ai fedeli l’erezione a Santuario della chiesa della Madonna di Loreto. Grande la gioia della gente e del parroco dei Santi Pietro e Paolo don Edoardo Rossi.

L’origine di questo tempio rinascimentale si connota di avvenimenti leggendari: Jacopo Siculo, nel 1538, fece dipingere un’immagine di Maria con il Bambino. La leggenda vuole che il pittore, tornando a completare l’opera, la trovò già finita per mano angelica. In occasione dei terribili terremoti dell’anno 1571 la popolazione si recò più volte in processione presso la cappellina, attribuendo alla protezione della Madonna la salvezza dalle terribili scosse. L’entusiasmo popolare crebbe talmente che l’allora vescovo Fulvio Orsini decise di costruirvi una grande chiesa (l’attuale, ndr), iniziata nel 1572 su progetto del fiorentino Annibale de’ Lippi. Dopo le soppressioni napoleoniche vi si trasferirono gli Agostiniani di S. Nicolò, e più tardi i Padri Conventuali, che vi rimasero fino a quando nel convento non fu insediato l’ospedale. Nel 2007 la chiesa è tornata di proprietà della Diocesi.

Dalla stessa rubrica...

Seguici su Facebook

Dalla stessa rubrica...

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook