Il pomeriggio di sabato 16 settembre 2023 l’Arcivescovo ha celebrato la Messa per la festa della Madonna della Pietà nella chiesa di S. Andrea a Bazzano Inferiore di Spoleto. Col Presule ha concelebrato il parroco don Mirco Boschi e il padre carmelitano Michele Goegan, la cui mamma è nativa di Bazzano. Una celebrazione partecipata, animata dalla corale parrocchiale.
Nell’omelia mons. Boccardo ha condiviso con i presenti alcune riflessioni sul Vangelo della XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Mt 18, 21-35): «Non è sempre così spontaneo perdonare chi ci ha offeso o fatto del male. Rancore e ira – ha detto il Presule – sono cose terribili, annota il sapiente dell’Antico Testamento. Può una vita, dice Gesù, organizzarsi su delle ferite che non si rimarginano, su fratture e rinnegamenti? Siamo allora chiamati – ha proseguito il Presule – ad essere persone di pace e riconciliazione, perdonando settanta volte sette, cioè senza misura». Poi un esercizio concreto proposto ai fedeli: «Facciamo un elenco delle cose belle che ci sono state date come la vita, la famiglia, gli esempi di tante persone. Queste cose, ricevute senza merito e senza averle ricercate, le diamo per scontate. Poi, proviamo a ripresentare tutto il bene ricevuto distribuendolo intorno a noi, perdonando e domandando perdono: nessuno, infatti, può dire di non aver bisogno di riconciliazione. Il perdono – ha concluso mons. Boccardo – dimentica sempre: nella confessione Dio cancella il male commesso e nasce una nuova creatura». Il parroco all’inizio e alla fine della celebrazione ha ringraziato l’Arcivescovo per la presenza e soprattutto perché testimonia in mezzo a noi, anche nei momenti più difficili, che vale la pena spendersi per il Vangelo. La serata si è conclusa con un momento di fraternità nei locali attigui alla chiesa.