Evidenza

Pellegrinaggio in Cattedrale delle Pievanie dei Santi Benedetto e Scolastica, Santa Rita e S. Giacomo. L’Arcivescovo: «Il Vangelo del cieco nato ci richiama all’unica luce possibile: quella di Cristo ». Foto.

«Il nostro andare alla Cattedrale diventa una gioiosa professione di fede in Cristo Gesù morto e risorto, che accogliamo come via, se non vogliamo perderci, accettiamo come verità, se non vogliamo cadere nell’errore ed aprirci all’effusione della vita che scaturisce da lui, se non vogliamo farci catturare da ideologie e

Leggi di più >>

Pellegrinaggio in Cattedrale delle Pievanie di S. Bernardino e del Beato Giolo. L’Arcivescovo: «L’acqua di cui abbiamo bisogno è già a nostra disposizione, è Gesù stesso». Foto.

«È bello ritrovare e accogliere tanti volti conosciuti; è bello che ci siano così tanti bambini della catechesi; è bello vedere tanti stendardi di associazioni e confraternite. Siate tutti benvenuti». Con queste parole l’arcivescovo Renato Boccardo domenica 12 marzo 2023, III di Quaresima, ha accolto i fedeli delle Pievanie di

Leggi di più >>

Pellegrinaggio in Cattedrale delle Pievanie di Santa Chiara della Croce, S. Felice e Beato Pietro Bonilli. L’Arcivescovo: «Il Vangelo ci spinge a non fuggire di fronte alla difficoltà». Foto.

Domenica 5 marzo 2023, in una piacevole giornata di sole invernale, si è svolto il primo pellegrinaggio dei fedeli delle Pievanie alla Cattedrale di Spoleto, chiesa madre di tutte le chiese dell’Archidiocesi, in occasione del Giubileo per l’825° anniversario della dedicazione del Duomo. Si tratta di una restituzione della Visita

Leggi di più >>

Mercoledì delle Ceneri 2023. L’Arcivescovo: «Le ceneri ci ripetono la vanità degli idoli che ci fabbrichiamo ogni giorno». Foto.

«Convertiti, e credi al vangelo», questa eco della prima predicazione di Cristo (cf Mt 1, 15) è risuonata nella celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e lo stesso appello risuonerà con particolare intensità per tutta la durata della Quaresima. A Spoleto, mercoledì 22 febbraio, l’arcivescovo Renato Boccardo ha presieduto la Messa nella

Leggi di più >>

Mercoledì delle Ceneri: celebrazione col Vescovo a S. Gregorio

Mercoledì 22 febbraio 2023, Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua. A Spoleto l’Arcivescovo celebrerà la Messa alle ore 18.00 nella Basilica di S. Gregorio Maggiore. «Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris», ovvero: «Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai». Queste parole compaiono in

Leggi di più >>

Celebrata la Giornata mondiale del malato. L’Arcivescovo: «Nella malattia, nella sofferenza e nell’anzianità il Signore Gesù non abbandona nessuno e si prende cura di ciascuno». Don Bruno Molinari, nuovo assistente ecclesiastico della sotto-sezione UNITALSI. Foto. Video.

Sabato 11 febbraio 2023 la Chiesa ha fatto memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes e celebrato la XXXI Giornata mondiale del malato dal tema “Abbi cura di lui” (Lc 10, 35). A Spoleto l’arcivescovo Renato Boccardo ha presieduto la Messa in Duomo con malati, disabili e anziani giunti da

Leggi di più >>

Giubileo degli agricoltori a Fratta di Montefalco. Messa dell’Arcivescovo e benedizione di animali e trattori. Foto e video.

Domenica 22 gennaio 2023 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presieduto la Messa per il Giubileo degli Agricoltori nella chiesa di S. Biagio a Fratta di Montefalco. L’iniziativa rientra nel celebrazioni dell’825° anniversario di dedicazione della Cattedrale di Spoleto (ottobre 2022-ottobre 2023) ed è stata patrocinata dal Comune di

Leggi di più >>

Giubileo degli Agricoltori e festa di S. Antonio a Fratta di Montefalco con l’Arcivescovo. Benedizione dei mezzi agricoli e degli animali. Già iscritti oltre 100 trattoristi.

Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 10.00 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo presiederà la Messa per il Giubileo degli Agricoltori nella chiesa di S. Biagio a Fratta di Montefalco. L’iniziativa rientra nel celebrazioni dell’825° anniversario di dedicazione della Cattedrale di Spoleto (ottobre 2022-ottobre 2023) ed è patrocinata dal Comune

Leggi di più >>

Processione di S. Ponziano 2023: in tanti, a piedi e a cavallo, nelle vie della Città per riaccompagnare il patrono nella Basilica a lui dedicata

Nel pomeriggio di sabato 14 gennaio 2023 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presieduto nella Basilica Cattedrale i Secondi Vespri pontificali di S. Ponziano, patrono della Città e dell’intera Archidiocesi. Ancora una volta, come già al mattino per la Messa solenne, il Duomo era pieno di fedeli. Al termine,

Leggi di più >>

Celebrato il Santo patrono Ponziano. L’omelia dell’Arcivescovo: «Una indifferenza che appare oggi come prodotto dell’“ateismo del cuore”». Foto e video.

Alla tua supplice città fedel, propizio chinati, Ponzian, dal Ciel! Ancora una volta – sabato 14 gennaio 2023 – nell’antica Cattedrale di Spoleto è risuonato l’inno al giovane martire Ponziano, patrono della Città e dell’intera Archidiocesi. Il solenne pontificale delle 11.30 è stato presieduto dall’arcivescovo Renato Boccardo, concelebrato da tanti

Leggi di più >>