Oltre 600 ragazzi hanno preso parte all’iniziativa promossa dal Centro di Pastorale giovanile diocesano per i cresimandi e i cresimati, tenutasi domenica 11 novembre presso il Palazzetto dello Sport di Spoleto. “Party-con-me” è stato il titolo dato all’iniziativa con una duplice valenza: l’idea di una festa insieme, un “party” appunto, e l’idea di partire insieme per l’avventura della Pastorale giovanile (parti-con-me).
L’obiettivo dell’iniziativa era quello di avviare, ove non vi fosse, e rafforzare, laddove già esiste, il cammino di post-cresima, con l’intento di crescere “stando dalla parte di Gesù”, che dona gioia alla vita, soprattutto con nuovi amici, quindi sapendo di non essere soli ma che altri condividono le stesse esperienze.
Sono stati coinvolti oltre cinquanta animatori, gran parte di quelli già presenti in diocesi, attraverso canto, animazione, flash mob e altro: sono stati i protagonisti facendo sì che i più piccoli trovassero esempi da imitare, sentendosi coinvolti e volenterosi di imitarli.
Il pomeriggio di festa è stato organizzato in collaborazione con la Comunità “Nuovi Orizzonti”, e in particolare i ragazzi dell’area che si occupa dello spettacolo come forma di nuova evangelizzazione. Gli animatori, prima dell’evento, hanno avuto un incontro con Maurizio, che ha coordinato con loro la giornata a cui ha partecipato con la sua testimonianza forte di vita anche un altro ragazzo della comunità, Matteo. Tema della giornata era infatti “essere sale e luce” per cui, a momenti di divertimento, se ne sono alternati altri ‘forti’ con testimonianze, tra cui una video avente come protagonista Francesco dei Modà, e riflessioni, come l’intervento dell’arcivescovo Renato Boccardo che ha così condotto il suo momento di preghiera.
Ogni gruppo parrocchiale ha portato con se uno striscione identificativo e, nei momenti di preghiera, a ogni rappresentante è stata consegnata una lampada a olio, da riportare accesa nella propria comunità, come simbolo della tematica, “per riscoprire una vita piena avendo come Amico Gesù”. Ad ogni partecipante è stato poi consegnato un braccialetto con il titolo dell’iniziativa.
Suor Annamaria Lolli, responsabile del Centro diocesano di Pastorale giovanile, afferma: “Sono molto soddisfatta dell’iniziativa, ben riuscita sia per come è stata organizzata sia per la numerosa partecipazione. I ragazzi più grandi, gli animatori, ci hanno creduto tantissimo e si sono molto impegnati”.
Questo è voluto essere l’avvio di un appuntamento annuale ed è stata lanciata dall’Arcivescovo la data del prossimo appuntamento diocesano: 15 giugno. “Sui passi dei martiri” sarà il tema preso a riferimento.