«Natale è Dio che viene ancora. Siamo invitati – afferma l’Arcivescovo – ad offrirgli ancora una volta almeno una grotta, una stalla di fortuna, un luogo povero e dimesso, un angolo del nostro cuore. Perché il Natale continua ad essere una storia di porte che possono rimanere ostinatamente chiuse: «Non c’era posto per loro nell’albergo» (Lc 2, 7). Lo stile del Signore non è di sfondarle, se mai di rispettare le resistenze… Sono porte che si aprono solo dall’interno.
Perché l’amore non si impone e non costringe, e accetta anche di essere respinto. L’augurio che desidero formulare a tutti i visitatori del nostro sito internet – prosegue mons. Boccardo -è che queste porte, che sono poi quelle del nostro cuore, si aprano senza paura a questo eterno mendicante che bussa soltanto per dare. A Natale un Bambino nasce per noi: accogliamolo come il Salvatore che ci porta il suo amore e la sua pace, mettiamolo al centro delle nostre famiglie come punto di riferimento e di confronto, con amore, con riverenza, con stupore o, almeno, con nostalgia. Non ci tradirà mai, anche se noi lo abbiamo tradito tante volte. Auguro a tutti – conclude il Presule – un Natale con le porte aperte a Colui che è venuto per liberarci, non per un giorno ma per sempre».
Le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo nel tempo di Natale
- Mercoledì 24 dicembre 2014, ore 24.00, chiesa Cattedrale di Spoleto: Messa nella notte di Natale
- Giovedì 25 dicembre 2014: alle ore 9.00 presiede la Messa di Natale presso l’Hospice “La torre sul colle” di Spoleto e alle 11.30 il solenne pontificale nel giorno di Natale in Cattedrale.
- Mercoledì 31 dicembre 2014, ore 17.30, chiesa di S. Filippo Neri a Spoleto: presiede la Messa e il Te Deum di ringraziamento per l’anno 2014 che volge al termine.
- Giovedì 1° gennaio 2015, ore 11.30, chiesa Cattedrale di Spoleto: presiede la Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio.
- Mercoledì 6 gennaio 2015, ore 11.30, chiesa di S. Filippo Neri a Spoleto: presiede la Messa nella solennità dell’Epifania.