Domenica 17 ottobre 2021, con l’Assemblea diocesana, la nostra Chiesa, come tutte quelle della Penisola, ha dato il via al Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, che si intreccia con il percorso di preparazione del Sinodo dei Vescovi sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, previsto a Roma per l’ottobre 2023. Al Cammino sinodale è dedicata la parte VI della Lettera pastorale dell’Arcivescovo “Chiesa di Cristo. Chiesa per il mondo” (pp. 38-44).
“La Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi – scrive l’Arcivescovo – ha predisposto un Documento preparatorio e un Vademecum che indica il percorso da compiere in vista della grande assise episcopale. Anche la CEI ha suggerito degli itinerari per tutte le diocesi. Al fine di individuare insieme quali passi compiere per la nostra diocesi, nella riunione del 13 ottobre u.s. il Collegio dei Pievani ha suggerito un incontro plenario del Clero. Accogliendo volentieri la proposta, convoco per mercoledì 17 novembre p.v. una Assemblea straordinaria del Presbiterio diocesano a Cannaiola, dalle ore 9:30 alle ore 12:30. Quel giorno deve pertanto essere sospesa la celebrazione di tutte le Messe mattutine dopo le ore 8:30″.
Lettera Arcivescovo e note per il Cammino Sinodale