“Confermati dallo Spirito” è il tema dell’Assemblea diocesana 2014 che, come di consueto, si celebrerà prima in ognuno dei cinque Vicariati e poi tutti insieme a Spoleto. Nel file allegato c’è tutto il programma. Sacerdoti, religiosi, religiose e operatori pastorali saranno chiamati a riflettere sulla Confermazione (cresima): questo sacramento, che insieme al Battesimo e all’Eucaristia, costituisce l’insieme dei sacramenti dell’iniziazione cristiana, sarà alla base di ogni attività che verrà organizzata dalla Diocesi nell’anno pastorale 2014-2015. Anche le parrocchie, comunque, sono invitate a riscoprire questo sacramento, la cui ricezione è necessaria per il rafforzamento della grazia battesimale. Infatti, «con il sacramento della Confermazione [i battezzati] vengono vincolati più perfettamente alla Chiesa, sono arricchiti di una speciale forza dallo Spirito Santo, e in questo modo sono più strettamente obbligati a diffondere e a difendere con la parola e con l’opera la fede come veri testimoni di Cristo» [Concilio Vaticano II, Cost. dogm. Lumen gentium, 11: AAS 57 (1965) 15; cf Rito della Confermazione, Premesse, 2 (Libreria Editrice Vaticana 1973) p. 23]. Domenica 26 ottobre, quando celebreremo l’assemblea tutti insieme a Spoleto, durante la Messa in Duomo, l’Arcivescovo ordinerà diaconi permanenti Renato Morlino, della parrocchia di S. Venanzo in Spoleto, e Paolo Eleuteri, della parrocchia della Sacra Famiglia in Borgo Trevi.