L’Arcivescovo Boccardo negativo al tampone per la ricerca del Covid-19. Torna a casa.

L’Arcivescovo Boccardo negativo al tampone per la ricerca del Covid-19. Torna a casa.

L’Arcivescovo Boccardo negativo al tampone per la ricerca del Covid-19. Torna a casa.

/
/
L’Arcivescovo Boccardo negativo al tampone per la ricerca del Covid-19. Torna a casa.

Mons. Boccardo: il tampone per la ricerca del Covid-19 è negativo, la polmonite è superata. Il rientro a Spoleto dell’Arcivescovo. 

L’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo è risultato negativo al tampone per la ricerca del Covid-19 ed ha superato il focolaio di polmone bilaterale interstiziale. Oggi, venerdì 27 novembre 2020, fa ritorno a casa, nella residenza episcopale di Spoleto, in buone condizioni di salute. Dovrà naturalmente osservare un congruo periodo di convalescenza. Ringrazia i medici e il personale sanitario che lo hanno assistito e tutti coloro, innumerevoli, che gli hanno assicurato in queste settimane vicinanza, amicizia e preghiera, facendogli esperimentare l’unità e l’affetto della famiglia diocesana di Spoleto-Norcia. Accompagna con il pensiero e l’intercessione quanti – malati, famigliari ed operatori sanitari – stanno affrontando quotidianamente la lotta contro il virus.

——————————————

Condizioni di salute dell’arcivescovo Renato Boccardo, lunedì 23 novembre 2020

L’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo prosegue la degenza al policlinico universitario “A. Gemelli” di Roma. Il focolaio di polmonite bilaterale interstiziale causato dalla positività al Coronavirus sta regredendo, ed è stata ridotta la somministrazione dell’ossigeno.

Il Presule nella serata di domenica 22 novembre 2020 ha seguito in diretta sul canale YouTube della Diocesi la preghiera in Duomo per chiedere al Signore la guarigione dei malati di Covid-19. Mons. Boccardo ringrazia tutti coloro si sono uniti alla preghiera sui social media e quanti continuamente, dalla Diocesi e da altre parti, gli manifestano vicinanza e affetto con telefonate, messaggi ed e-mail.

Al policlinico “Gemelli” da qualche giorno c’è anche l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana il card. Gualtiero Bassetti: «Pur se non possiamo vederci di persona – afferma mons. Boccardo – manteniamo il contatto telefonico almeno due volte al giorno».

————————————————————————–

Condizioni di salute dell’arcivescovo Renato Boccardo, giovedì 19 novembre 2020 – Alcuni momenti di preghiera per il Presule e tutti i malati di Covid-19

L’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo è al quinto giorno di ricovero ospedaliero presso il policlinico universitario “A. Gemelli” di Roma a causa della positività al Coronavirus, con conseguente polmonite bilaterale. Il decorso procede regolarmente, il Presule è senza febbre e reagisce bene alle cure. «Questa mattina (19 novembre, ndr) – afferma lo stesso Arcivescovo – ho partecipato on line alla riunione del Consiglio episcopale della Diocesi. Mi sento benino, più forte e reattivo dei giorni scorsi. Ringrazio tutti per l’affetto e la vicinanza, ma soprattutto per le preghiere».

E nella riunione del Consiglio episcopale sono stati pensati alcuni momenti di preghiera:

  • Sabato 21 novembre, nelle chiese della Diocesi: prima della Messa vespertina si reciti il Rosario per chiedere la guarigione dell’Arcivescovo e di tutti i malati di Covid-19;
  • Sabato 21 e domenica 22 novembre, nelle Messe celebrate nelle chiese della Diocesi: una intenzione delle preghiere dei fedeli sia per chiedere la guarigione dell’Arcivescovo e di tutti i malati di Covid-19;
  • Domenica 22 novembre alle 19.00, Spoleto, Basilica Cattedrale: il Vicario generale don Sem Fioretti e i vicari episcopali don Vito Stramaccia, don Edoardo Rossi e don Davide Travagli presiederanno un momento di preghiera per chiedere l’intercessione dei Santi patroni della Diocesi – la Santissima Icone, S. Ponziano e S. Benedetto – per la guarigione dell’Arcivescovo e di tutti i malati di Covid-19. Diretta sulla pagina Facebook della Diocesi (SpoletoNorcia).
  • Giovedì 26 novembre, in tutte le chiese parrocchiali, nei santuari e nei monasteri della Diocesi: dalle 18.00 alle 19.00, Adorazione eucaristica per chiedere la guarigione dell’Arcivescovo e di tutti i malati di Covid-19.

—————————————————-

Aggiornamento sulle condizioni di salute dell’Arcivescovo Renato Boccardo, domenica 15 novembre 2020

L’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo prosegue la degenza in ospedale a causa della positività al Covid-19. È stata riscontrata una polmonite bilaterale nella fase iniziale. Il Presule è sottoposto alle cure del caso. Nella giornata di oggi ha seguito sul canale YouTube della Diocesi (alle 10.00 e alle 16.00) le meditazioni tenute da don Luigi Maria Epicoco, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose de l’Aquila, in occasione del “Ritiro spirituale per tutti” gli operatori pastorali della Diocesi svoltosi in modalità on line sul tema “Gesù, fratello e salvatore”.

—————————————————

L’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo, iscritto al Fondo Assistenza Sanitaria dello Stato Città del Vaticano, è ricoverato da questa sera, 14 novembre 2020, presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, per sospetta infiammazione virale da Covid-19 ed è seguito con le cure del caso. Il Presule era risultato positivo asintomatico al Coronavirus la scorsa settimana; da qualche giorno, però, era comparsa una persistente febbre. Mons. Boccardo ringrazia vivamente tutti coloro che in questi giorni gli sono stati vicino con i messaggi, il pensiero e la preghiera e affida se stesso e tutti coloro che soffrono alla misericordia di Dio e alla intercessione dei fratelli e sorelle nella fede.

Spoleto, 14 novembre 2020 

—————————————————

L’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19. Il Presule è asintomatico e si trova in quarantena presso la sua residenza spoletina, da dove segue normalmente la vita della Diocesi. Gli Uffici della Curia Arcivescovile sono stati temporaneamente chiusi per provvedere alla necessaria sanificazione.

Spoleto, 6 novembre 2020

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook