Sisma 2016: riaperta al culto la chiesa di S. Michele Arcangelo a Cortigno di Norcia. L’Arcivescovo: «É un bel segnale per dire che le comunità più piccole della nostra Archidiocesi non sono meno importanti di quelle che si trovano nelle città». Foto.

A Cortigno di Norcia – paese situato a 1200 metri di altitudine e 22 km di distanza dal capoluogo, denominato la “Terrazza sugli appennini” in quanto da esso si vedono le più importanti cime del Lazio, dell’Abruzzo, dell’Umbria e delle Marche – il 15 agosto 2023 è stata una bella

Leggi di più >>

Rettifica dell’avviso per l’integrazione dell’elenco professionisti per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura per la ricostruzione degli edifici interessati agli eventi sismici verificatesi a far data dal 24 agosto 2016: archeologi, restauratori e storici dell’arte

Si pubblica il materiale relativo alla rettifica dell’avviso per l’integrazione dell’elenco professionisti per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura e delle imprese per l’affidamento dei lavori. Si comunica che la domanda di iscrizione all’elenco di professionisti potrà essere presentata limitatamente alle figure di archeologi, restauratori e storici dell’arte

Leggi di più >>

Sisma 2016: integrazione elenco professionisti ed imprese per l’affidamento dei lavori. Termine ultimo: ore 12.00 del 19 maggio 2023. Allegati

Si pubblica il materiale relativo all’integrazione dell’elenco professionisti per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura e delle imprese per l’affidamento dei lavori. L’istanza e i relativi allegati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 19 maggio 2023. Non saranno prese in considerazione istanze pervenute oltre

Leggi di più >>

Cantalupo di Bevagna: riapertura al culto della chiesa parrocchiale chiusa a seguito dei terremoti del 2016. I lavori sono stati interamente finanziati dalla locale comunità. Il Vescovo: «Impegno ammirevole, grazie!».

Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18.00 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo celebrerà la Messa per la riapertura al culto della chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata in Cantalupo di Bevagna. Concelebrerà il parroco don Claudio Vergini e la per la locale comunità sarà una bella giornata di festa.

Leggi di più >>

Preci: contributo per la chiesa di Santa Maria della Pietà

Il 2 dicembre 2022, con decreto n. 551, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016 Giovanni Legnini ha decretato di concedere all’archidiocesi di Spoleto-Norcia, in qualità di soggetto attuatore, il

Leggi di più >>

Avviati i lavori per il recupero della chiesa abbaziale di S. Eutizio in Preci. La gioia dell’Arcivescovo, del parroco, dei progettisti e delle imprese. Video.

Mercoledì 14 dicembre 2022 alle 9.30, sotto una pioggia battente, sono iniziati i lavori per il recupero della chiesa dell’abbazia di S. Eutizio in Preci, gravemente danneggiata dai terremoti del 2016. All’arrivo dei primi camion con le impalcature e altri materiali erano presenti l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo, il vicario

Leggi di più >>

Chiesa abbaziale di S. Eutizio: aggiudicati i lavori per il restauro post sisma 2016. In fase di approvazione i progetti per l’annesso monastero e per la rupe e il campanile. La gioia dell’Arcivescovo. Relazione generale sulla chiesa.

Aggiudicati i lavori per il recupero della chiesa abbaziale di S. Eutizio in Preci, distrutta dai terremoti del 2016. L’intervento rientra nell’ordinanza speciale n. 10 del 15 luglio 2021 del Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione. Alla gara sono state invitate 10 imprese. Il 28 giugno 2022, presso i locali

Leggi di più >>

Rettifica dell’avviso per l’integrazione dell’elenco professionisti per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura per la ricostruzione degli edifici interessati agli eventi sismici verificatesi a far data dal 24 agosto 2016: archeologi, restauratori e storici dell’arte

Si pubblica il materiale relativo alla rettifica dell’avviso per l’integrazione dell’elenco professionisti per l’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura e delle imprese per