
Grande festa a Cantalupo di Bevagna per la riapertura al culto della chiesa. Video e foto.
Sabato 28 gennaio 2023 a Cantalupo di Bevagna è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata, chiusa a seguito dei terremoti
Sabato 28 gennaio 2023 a Cantalupo di Bevagna è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata, chiusa a seguito dei terremoti
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18.00 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo celebrerà la Messa per la riapertura al culto della chiesa parrocchiale di
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, a seguito della nomina del nuovo Commissario per la ricostruzione post sisma 2016, ha così risposto ad alcune testate
Il 2 dicembre 2022, con decreto n. 551, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio,
Mercoledì 14 dicembre 2022 alle 9.30, sotto una pioggia battente, sono iniziati i lavori per il recupero della chiesa dell’abbazia di S. Eutizio in Preci,
In occasione del VI anniversario del terremoto del 30 ottobre 2016, l’Arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo guiderà un momento di preghiera nella cripta di
Aggiudicati i lavori per il recupero della chiesa abbaziale di S. Eutizio in Preci, distrutta dai terremoti del 2016. L’intervento rientra nell’ordinanza speciale n. 10
Pubblichiamo l’elenco di imprese per l’affidamento dei lavori di ricostruzione degli edifici di culto interessati agli eventi sismici verificatesi a far data dal 24 agosto
Si è completata la procedura di affidamento per il primo lotto di opere per il recupero della Basilica di San Benedetto e il prossimo 25
Ore 11.10 di giovedì 29 luglio 2021: un lungo applauso ha accolto l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo in visita alla piccola comunità di Colforcella
In esecuzione del Regolamento approvato da questa Arcidiocesi e QUI VISIBILE si intende formare un Elenco di imprese a cui affidare direttamente i lavori per
A seguito della verifica delle istanze di partecipazione per la 1ª Sezione del Regolamento, in base all’Ordinanza 105 del 10 settembre 2020, il giorno 7
La strada per la ricostruzione dell’Abbazia di S. Eutizio in Preci, ferita in modo grave dai terremoti del 2016, si fa finalmente in discesa. Nella
Sono stati avviati il 2 dicembre 2020 i lavori per la messa in sicurezza post sisma 2016 del Santuario di S. Arcangelo in Pigge di
Avviati i lavori per il consolidamento della chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia in Borgo Trevi di Trevi, lesionata dai terremoti del 2016. Una bella notizia
30 ottobre 2016 – 30 ottobre 2020: sono trascorsi quattro anni dalla violenta scossa di terremoto che ha ferito in modo irreversibile Norcia e la
A Norcia, domenica 4 ottobre 2020, presso il Centro di Comunità della Madonna delle Grazie, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presieduto la Messa
Pubblichiamo il testo della mail che l’Ing. Paolo Iannelli Soprinrtendente speciale per le aree del sisma 2016 ha inviato nella data del 2 aprile 2020.
Alle 7.41 di mercoledì 30 ottobre 2019 gli abitanti di Norcia, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo, il sindaco
“Padre Santo, che vedi e provvedi a tutte le creature, sostienici con la forza del tuo Spirito, perché in mezzo alle prove della vita, alle
Sabato 28 gennaio 2023 a Cantalupo di Bevagna è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di Santa Maria Addolorata, chiusa a seguito dei terremoti
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18.00 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo celebrerà la Messa per la riapertura al culto della chiesa parrocchiale di
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, a seguito della nomina del nuovo Commissario per la ricostruzione post sisma 2016, ha così risposto ad alcune testate
Il 2 dicembre 2022, con decreto n. 551, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio,
Mercoledì 14 dicembre 2022 alle 9.30, sotto una pioggia battente, sono iniziati i lavori per il recupero della chiesa dell’abbazia di S. Eutizio in Preci,
In occasione del VI anniversario del terremoto del 30 ottobre 2016, l’Arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo guiderà un momento di preghiera nella cripta di
Aggiudicati i lavori per il recupero della chiesa abbaziale di S. Eutizio in Preci, distrutta dai terremoti del 2016. L’intervento rientra nell’ordinanza speciale n. 10
Pubblichiamo l’elenco di imprese per l’affidamento dei lavori di ricostruzione degli edifici di culto interessati agli eventi sismici verificatesi a far data dal 24 agosto
Si è completata la procedura di affidamento per il primo lotto di opere per il recupero della Basilica di San Benedetto e il prossimo 25
Ore 11.10 di giovedì 29 luglio 2021: un lungo applauso ha accolto l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo in visita alla piccola comunità di Colforcella
In esecuzione del Regolamento approvato da questa Arcidiocesi e QUI VISIBILE si intende formare un Elenco di imprese a cui affidare direttamente i lavori per
A seguito della verifica delle istanze di partecipazione per la 1ª Sezione del Regolamento, in base all’Ordinanza 105 del 10 settembre 2020, il giorno 7
La strada per la ricostruzione dell’Abbazia di S. Eutizio in Preci, ferita in modo grave dai terremoti del 2016, si fa finalmente in discesa. Nella
Sono stati avviati il 2 dicembre 2020 i lavori per la messa in sicurezza post sisma 2016 del Santuario di S. Arcangelo in Pigge di
Avviati i lavori per il consolidamento della chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia in Borgo Trevi di Trevi, lesionata dai terremoti del 2016. Una bella notizia
30 ottobre 2016 – 30 ottobre 2020: sono trascorsi quattro anni dalla violenta scossa di terremoto che ha ferito in modo irreversibile Norcia e la
A Norcia, domenica 4 ottobre 2020, presso il Centro di Comunità della Madonna delle Grazie, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presieduto la Messa
Pubblichiamo il testo della mail che l’Ing. Paolo Iannelli Soprinrtendente speciale per le aree del sisma 2016 ha inviato nella data del 2 aprile 2020.
Alle 7.41 di mercoledì 30 ottobre 2019 gli abitanti di Norcia, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo, il sindaco
“Padre Santo, che vedi e provvedi a tutte le creature, sostienici con la forza del tuo Spirito, perché in mezzo alle prove della vita, alle
Rimani aggiornato sulle novità ed eventi importanti della nostra Diocesi.
© Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 – 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743.23101 | Fax: 0743.231036 | E-mail: segreteria@spoletonorcia.it
Rimani aggiornato sulle novità ed eventi importanti della nostra Diocesi.
© Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 – 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743.23101 | Fax: 0743.231036 | E-mail: segreteria@spoletonorcia.it