Indulgenza plenaria nell’Anno della fede nel Duomo di Spoleto, nella Concattedrale di Norcia, nel Santuario della Madonna della Stella in Montefalco e in quello della Madonna Loreto a Spoleto.

Indulgenza plenaria nell’Anno della fede nel Duomo di Spoleto, nella Concattedrale di Norcia, nel Santuario della Madonna della Stella in Montefalco e in quello della Madonna Loreto a Spoleto.

Indulgenza plenaria nell’Anno della fede nel Duomo di Spoleto, nella Concattedrale di Norcia, nel Santuario della Madonna della Stella in Montefalco e in quello della Madonna Loreto a Spoleto.

/
/
Indulgenza plenaria nell’Anno della fede nel Duomo di Spoleto, nella Concattedrale di Norcia, nel Santuario della Madonna della Stella in Montefalco e in quello della Madonna Loreto a Spoleto.

Nel corso dell’Anno della fede indetto dal Papa, aperto nella nostra Diocesi con una solenne celebrazione eucaristica domenica 14 ottobre, sarà data a tutti i fedeli “l’opportunità di confessare la fede nel Signore Risorto…nelle Cattedrali e nelle chiese di tutti il mondo;…perché ognuno senta forte l’esigenza di conoscere meglio e si trasmettere alle generazioni future la fede di sempre” (Porta fidei, 8). Poiché si tratta anzitutto di implorare il perdono delle proprie colpe ed accrescere la santità di vita, sarà molto utile il grande dono delle Indulgenze che la Chiesa, in virtù del potere conferitole da Cristo, offre a tutti coloro che con dovute disposizioni adempiono le speciali prescrizioni per conseguirle.

Nella nostra Diocesi, pertanto, in esecuzione del Decreto emesso dalla Penitenzieria Apostolica in data 14 settembre u.s., i singoli fedeli potranno ricevere il dono dell’Indulgenza plenari della pena temporale per i propri peccati, applicabile in suffragio delle anime dei fedeli defunti, nelle seguenti chiese:

  • Basilica Cattedrale di Spoleto
  • Concattedrale di S. Maria in Norcia
  • Santuario della Madonna della Stella in Montefalco
  • Santuario della Madonna di Loreto in Spoleto

Nelle medesime chiese i fedeli dovranno partecipare a qualche sacra funzione o almeno soffermarsi per un congruo tempo di raccoglimento con pie meditazioni, concludendo con la recita del Padre Nostro, la Professione di Fede in qualsiasi forma legittima e l’invocazione della Beata Vergine Maria e, secondo il caso, ai Santi Patroni.

Inoltre, durante l’Anno della fede i fedeli potranno ottenere il dono dell’Indulgenza plenaria – alle condizioni sopra indicate – in un giorno liberamente scelto, compiendo una visita al battistero nel quale ricevettero il sacramento del Battesimo, se rinnoveranno le promesse battesimali in qualsiasi forma legittima.

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook