A Norcia e dintorni la quasi totalità delle chiese è inagibile. Dopo la messa in sicurezza, in un’apposita struttura nei pressi di Spoleto, dei beni artistici dei luoghi di culto (paramenti, vasi liturgici, reliquiari, statue, tele) si punta a lavorare per ricostruire almeno le chiese più significative da un punto di vista storico e religioso. Una risposta ai bisogni materiali e spirituali di una comunità sfilacciata dal sisma che tiene alle proprie chiese allo stesso modo che alle case. Il bisogno di tornare a sentire le campane suonare. Giovedì 6 aprile 2017 Daniele Rocchi giornalista del SIR, agenzia stampa della Conferenza Episcopale Italiana, è stato ad Avendita di Cascia e Norcia per fare il punto sulla situazione in Valnerina. Interviste all’Arcivescovo Boccardo, al Sindaco di Cascia Gino Emili, al parroco di Avendita don Giuliano Medori, ad un abitante di Avendita Marcello Lucci, al Funzionario per le tecnologie della Soprintendenza dell’Umbria Raoul Paggetta.
