Quarta Sala – denominata Facchinetti

Quarta Sala – denominata Facchinetti

Quarta Sala – denominata Facchinetti

/
/
Quarta Sala – denominata Facchinetti

La sala fu decorata durante il pontificato spoletino del Cardinal Cesare Facchinetti (1655 – 1672), come si nota dallo stemma che compare nelle finestre. La volta fu ridecorata intorno al 1780, per volontà del Cardinale Francesco Maria Loccatelli Martorelli Orsini. Nella sala sono esposte opere eseguite da maestri toscani e marchigiani nel XV e XVI secolo, sia con la tecnica della tempera su tavola che con la tecnica ad olio su tavola.

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook