Programma della Visita Pastorale nelle parrocchie di Spoleto

Programma della Visita Pastorale nelle parrocchie di Spoleto

Programma della Visita Pastorale nelle parrocchie di Spoleto

/
/
Programma della Visita Pastorale nelle parrocchie di Spoleto

Dal 28 aprile al 6 giugno, l’Arcivescovo è in Visita Pastorale nelle parrocchie di  S. Maria Assunta nella Cattedrale, di S. Gregorio Maggiore, dei SS. Pietro e Paolo, di S. Rita, del Sacro Cuore, di S. Nicolò e di S. Sabino. Parroci: mons. Luigi Piccioli (Duomo e S. Gregorio), don Edoardo Rossi (Santi Pietro e Paolo), padre Randy Beniga Tibayan, oad (S. Rita), mons. Alessandro Lucentini (Sacro Cuore), don Nelson Abraham, cpps (S. Nicolò) e don Claudio Vergini (S. Sabino). Altri sacerdoti in servizio pastorale: don Jozef Gercàk (coadiutore del Duomo e di S. Gregorio); don Justus Musinguzi (vicario parrocchiale del Duomo e di S. Gregorio); don Igor Krupa (collaboratore pastorale del Duomo e di S. Gregorio); padre Luigi Sperduti, oad, e padre Danos Libby Dellomos, oad (vicari parrocchiali di S. Rita); don Mahimai Dass Irudayam, cpps, e don Alexey Kononov (vicari parrocchiali del Sacro Cuore).
Di seguito, il programma:

Lunedì 28 aprile 2014

  • Alle 21.00, Spoleto, chiesa del Sacro Cuore: apertura della Visita pastorale nelle parrocchie della Città.  

Mercoledì 30 aprile 2014

  • Alle 9.00, Spoleto, visita alle scuole: Liceo Scientifico. 
  • Alle 11.00, Spoleto, visita alle scuole: Polo umanistico.
  • Alle 16.00, Spoleto, Palazzo del Municipio: l’Arcivescovo è accolto dalle autorità cittadine.

Venerdì 2 maggio 2014

  • Alle 7.30, Spoleto, Casa Madre delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto: celebrazione della Messa e incontro con le religiose. 
  • Alle 15.00, Spoleto: momento di preghiera al cimitero. 
  • Alle 21.00, Spoleto, “Sala Antonelli” del priorato di S. Gregorio: incontro con i membri dei Consigli Pastorali, per gli Affari economici e con gli operatori Caritas delle parrocchie della Città alta (S. Maria Assunta nella Cattedrale, S. Gregorio Maggiore, SS. Pietro e Paolo e S. Rita).   

Sabato 3 maggio 2014

  • Alle 15.30, locali parrocchiali di S. Rita: incontro con i bambini e le famiglie della catechesi della Parrocchia di S. Rita.   

Lunedì 5 maggio 2014

  • Alle 9.00, Spoleto, visita alle scuole: Istituto Alberghiero. 
  • Alle 11.00, Spoleto, visita alle scuole: Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri. 
  • Alle 15.00, Spoleto, visita alle scuole: Polo Industriale e Professionale. 
  • Alle 21.00, Spoleto, locali parrocchiali di S. Rita: incontro con i catechisti e i membri dei gruppi liturgici delle parrocchie della Città alta (S. Maria Assunta nella Cattedrale, S. Gregorio Maggiore, SS. Pietro e Paolo e S. Rita).   

Martedì 6 maggio 2014

  • Alle 8.00, Spoleto, Monastero di S. Ponziano: celebrazione della Messa e incontro con le monache Canonichesse Regolari Lateranensi. 
  • Alle 10.30, Spoleto: visita alle Scuola d’Infanzia “L. e I.  Rossi” di S. Domenico. 
  • Alle 11.30, Spoleto: visita alle Scuola Media inferiore “D. Alighieri”. 
  • Alle 21.00, Spoleto, “Sala Antonelli” del priorato di S. Gregorio: incontro con commercianti, artigiani, agricoltori e rappresentanti delle associazioni industriali.   

Mercoledì 7 maggio 2014

  • Alle 9.30, Spoleto, visita alle Scuola Media inferiore “A. Manzoni”. 
  • Alle 10.30, Spoleto: visita alle Scuola Media inferiore “L. Pianciani”. 
  • Alle 21.00, Spoleto, “Sala Antonelli” del priorato di S. Gregorio: incontro con i liberi professionisti (architetti, ingegneri, geometri, commercialisti ecc.).

Giovedì 8 maggio 2014

  • Alle 7.30, Spoleto, Santuario della Madonna di Loreto: recita del Rosario e celebrazione della Messa per il dono di nuove vocazioni. 
  • Alle 15.00, Pompagnano: momento di preghiera al cimitero. 
  • Alle 16.30, Spoleto: visita alla Italmatch Chemicals.   

Venerdì 9 maggio 2014

  • Alle 9.00, Spoleto: visita alle scuole d’Infanzia e Primaria “Villa Redenta”. 
  • Alle 11.00, Spoleto: visita al Tribunale. 
  • Alle 15.00, Spoleto, locali parrocchiali di S. Pietro: incontro con i bambini e le famiglie della catechesi della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo.
  • Alle 17.00, Spoleto: incontro con la comunità dei Frati Minori Cappuccini.  
  • Alle 21.00, Spoleto, chiesa di S. Rita: celebrazione penitenziale per i fedeli delle parrocchie della Città alta (S. Maria Assunta nella Cattedrale, S. Gregorio Maggiore, SS. Pietro e Paolo e S. Rita). 

Sabato 10 maggio 2014

  • Alle 7.30, Spoleto, Casa S. Giuseppe delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto: celebrazione della Messa e incontro con le suore anziane.
  • Alle 9.00: visita alle frazioni di Rubiano, Montelirossi, Sustrico e Mustaiole.  

Lunedì 12 maggio 2014

  • Alle 11.00, Spoleto, visita alle scuole d’Infanzia e Primaria delle Maestre Pie “Filippini”. 
  • Alle 15.00, Spoleto: incontro con gli anziani del Circolo sociale S. Carlo. 
  • Alle 21.00, Spoleto, locali parrocchiali di S. Pietro: incontro con i cori cittadini.   

Martedì 13 maggio 2014

  • Alle 7.30, Collerisana, Casa di preghiera delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto: celebrazione della Messa e incontro con le religiose. 
  • Alle 9.00, Spoleto: visita alla Scuola Primaria “F. Toscano”.
  • Alle 10.00, Spoleto, Caserma “G. Garibaldi”: incontro con le Forze Armate. 
  • Alle 11.30, Spoleto: visita ai centri “Articolo Uno” (loc. S. Nicolò) e al “Bim Bum Bam” (via Cacciatori delle Alpi).
  • Alle 16.00, Spoleto, Convitto unificato Inpdap: incontro con i ragazzi del Convitto. 
  • Alle 17.30, Spoleto, Convitto Alberghiero: incontro con i ragazzi del Convitto. 
  • Alle 21.00, Spoleto, locali parrocchiali di S. Rita: incontro con le associazioni, i gruppi e i movimenti della Città.   

Mercoledì 14 maggio 2014

  • Alle 9.00, Spoleto: incontro con la presidenza della “Banca Popolare di Spoleto” e della “Spoleto Credito & Servizi”. 
  • Alle 11.00, Spoleto: incontro con la presidenza delle “Casse di Risparmio dell’Umbria” e della “Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto”. 
  • Alle 16.00, Spoleto, locali dell’Oratorio del Sacro Cuore: incontro con le associazioni sportive.
  • Alle 21.00, Spoleto, “Sala Antonelli” del Priorato di S. Gregorio: incontro con i medici della Città.

Giovedì 15 maggio 2014

  • Alle 7.30, Montepincio, Casa Villa “Bonilli” delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto: celebrazione della Messa e incontro con le religiose e con le donne disabili.   

Venerdì 16 maggio 2014

  • Alle 17.00: Spoleto, santuario della Madonna di Loreto: celebrazione della Messa per i malati e amministrazione del sacramento dell’unione degli infermi ad alcuni anziani. 
  • Alle 21.00, Spoleto, Sala della Resurrezione del Centro giovanile: Lectio divina con i giovani della Città.   

Sabato 17 maggio 2014

  • Alle 8.30, Spoleto, Cattedrale: recita del Rosario e Messa con i membri della Confraternita della Santissima Icone. 
  • Alle 15.30, Spoleto, locali parrocchiali di S. Gregorio: incontro con i bambini e le famiglie della catechesi delle parrocchie di S. Maria Assunta nella Cattedrale e di S. Gregorio Maggiore.   

Venerdì 23 maggio 2014

  • Alle 9.00, Spoleto, Istituto Nazareno delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto: celebrazione della Messa e incontro con le religiose e con gli anziani. 
  • Alle 10.30, Spoleto, Casa Marini: visita agli anziani.
  • Alle 11.30, Spoleto: visita al centro sociale “I Pini”, “Le Ville” e al centro anziani S. Gregorio, gestiti dalla cooperativa “Il Cerchio”.

Lunedì 26 maggio 2014

  • Alle 18.00, Spoleto, chiesa di S. Filippo: Messa di consacrazione della chiesa, al termine del restauro, e chiusura della Visita pastorale della Città alta (S. Maria Assunta nella Cattedrale, S. Gregorio Maggiore, SS. Pietro e Paolo e S. Rita).

Martedì 27 maggio 2014

  • Alle 7.30, Spoleto, Istituto delle Suore Convittrici del Bambin Gesù: celebrazione della Messa e incontro con le religiose. 
  • Alle 10.00, Spoleto: visita ai reparti dell’Ospedale “S. Matteo degli Infermi” e all’Hospice “La torre sul colle”. 
  • Alle 15.00, Spoleto: visita alla Casa Anziani del S. Cuore. 
  • Alle 16.00, Spoleto: visita all’Asilo nido “Città domani” (via della Repubblica). 
  • Alle 17.00, Spoleto: visita alla Casa Anziani “Villa Falchi” di S. Nicolò. 
  • Alle 18.00, Spoleto: visita al Centro Sociale per Anziani Passo Parenzi. 
  • Alle 21.00, Spoleto, Sala della Resurrezione del Centro giovanile diocesano: incontro con il mondo dell’arte, del teatro e della musica della Città.   

Mercoledì 28 maggio 2014

  • Alle 16.00, Morro: preghiera al cimitero. 
  • Alle 17.00, Morro: celebrazione della Messa e incontro con la popolazione. 
  • Alle 20.00, Spoleto, locali parrocchiali di S. Pietro: incontro con le famiglie delle parrocchie della Città alta (S. Maria Assunta nella Cattedrale, S. Gregorio Maggiore, SS. Pietro e Paolo e S. Rita).   

Giovedì 29 maggio 2014

  • Alle 21.00, Spoleto, “Sala Antonelli” del Priorato di S. Gregorio: incontro con le associazioni culturali della Città.

Venerdì 30 maggio 2014

  • Alle 9.00, Madonna di Lugo: visita alla zona industriale. 
  • Alle 11.30, Spoleto: visita alle scuole d’Infanzia e Primaria (tempo prolungato) dell’Istituto Comprensivo “L. Pianciani” (ex “Le Corone”).
  • Alle 14.30, Spoleto: visita alla scuola Primaria (tempo pieno) dell’Istituto Comprensivo “L. Pianciani” (loc. S. Nicolò).
  • Alle 16.30, S. Sabino: visita ai malati della parrocchia. 
  • Alle 19.00, Spoleto, chiesa di S. Sabino: celebrazione della Messa e incontro con la popolazione.   

Sabato 31 maggio 2014

  • Alle 21.00, Spoleto, chiesa del Sacro Cuore: celebrazione mariana.   

Martedì 3 giugno 2014

  • Alle 21.00, locali dell’Oratorio del Sacro Cuore: incontro con i Consigli Pastorali, Affari economici, Caritas e operatori pastorali delle parrocchie della Città bassa (Sacro Cuore, S. Nicolò e S. Sabino).   

Mercoledì 4 giugno 2014

  • Alle 9.30, Spoleto: visita alla Scuola d’Infanzia in viale Martiri della Resistenza.
  • Alle 10.30, Spoleto: visita alla Scuola Primaria “XX settembre”.
  • Alle 15.30, Spoleto, S. Nicolò: visita alla zona industriale. 
  • Alle 18.00, Spoleto, locali di S. Nicolò: incontro con i bambini e le famiglie della catechesi della Parrocchia di S. Nicolò.   

Giovedì 5 giugno 2014

  • Alle 21.00, Spoleto, locali dell’Oratorio del Sacro Cuore: incontro con i catechisti delle parrocchie della Città bassa (Sacro Cuore, S. Nicolò e S. Sabino).   

Venerdì 6 giugno 2014

  • Alle 17.00, S. Sabino: preghiera al cimitero. 
  • Alle 19.00, Spoleto, chiesa di S. Nicolò: celebrazione della Messa di chiusura della Visita pastorale nelle parrocchie della Città bassa (Sacro Cuore, S. Nicolò e S. Sabino).
  • Martedì 10 giugno 2014
    Alle 19.00, locali di S. Sabino: incontro con i giovani.

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook