Dal 24 giugno al 10 luglio 2016 si terrà a Spoleto la 59ª edizione del Festival dei 2 Mondi. L’archidiocesi di Spoleto-Norcia, in collaborazione con il Festival, propone nella chiesa di S. Domenico le “prediche” allo scopo di portare la parola cristiana in contesti, come un evento culturale e musicale quale il Festival, dove abitualmente non si sente. Il tema di quest’anno è “Un messaggio per immagini, le parabole di Gesù”. Ogni predica si svolgerà alle ore 17.00 presso la chiesa di San Domenico e l’ingresso sarà gratuito. Di seguito data, tema e relatore:
- Sabato 25 giugno, I frutti dell’albero (Lc 6, 39-45): On. Fausto Bertinotti;
- Domenica 26 giugno, Il nome di Dio è misericordia (cf Lc 10,30-37): Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Rav Yosef Levi, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Firenze e Imam Izzedin Elzir, Presidente Unione delle Comunità Islamiche d’Italia;
- Venerdì 1° luglio, Il giudice iniquo e la vedova importuna (Lc 18, 1-8): Dott. Marco Tarquinio, direttore di “Avvenire”;
- Sabato 2 luglio, La pecora, la moneta, il figlio perduto e il figlio fedele (Lc 15, 4-32): Card. Angelo Comastri, Vicario Generale del Papa per la Città del Vaticano;
- Domenica 3 luglio, Il fariseo e il pubblicano (Lc 18, 9-14): Mons. Giampiero Gloder, Arcivescovo tit. di Telde e Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica;
- Venerdì 8 luglio, Il seminatore (Lc 8, 5-8. 11-15): Don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana;
- Sabato 9 luglio, L’amico importuno (Lc 11, 5-13): Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia.
Letture a cura di Anna Leonardi