Da nove a cinque vicariati foranei. Ecco come cambiano i confini e i
nomi delle zone pastorali della Diocesi.
Con Decreto in data 11 giugno 2010, Solennità del Sacro Cuore di Gesù, Mons. Arcivescovo ha ridefinito la suddivisione territoriale dell’Archidiocesi. I Vicariati passano da nove a cinque. Quelli che erano il V (Sellano, Cerreto, Scheggino, Vallo di Nera e S. Anatolia di Narco), il VII (Norcia e Preci) e l’VIII (Cascia, Poggiodomo e Monteleone di Spoleto) vanno ora a formare l’unico vicariato della Valnerina denominato di S. Benedetto. Unica eccezione per Scheggino che rientrerà nel Vicariato Ternano (quello che era il VI) denominato di S. Maria Assunta.
Quest’ultimo ricomprenderà al suo interno anche le parrocchie di Cesi di Terni e di Portaria di Acquasparta, che finora appartenevano alla II forania. La III e la IV forania vanno ora a comporre il Vicariato del Clitunno, denominato di S. Emiliano. La parrocchia di S. Nicolò di Spoleto dalla II forania entra a far parte del Vicariato di Spoleto, denominato di S. Ponziano. L’Alta Valle del Marroggia, S. Giacomo, Beroide, S. Brizio, S. Venanzo, Eggi, Bazzano, Cortaccione, Poreta e Morgnano comporranno il Vicariato Extraurbano, denominato di S. Brizio. Di seguito la suddivisione delle parrocchie all’interno dei nove vicariati.
VICARIATO DI SPOLETO – di San Ponziano. Vicario è Mons. Luigi Piccioli.
Cattedrale, San Gregorio Maggiore, Santi Domenico e Francesco, Montebibico, Monteluco, San Pietro exta mœnia, Vallocchia, Sacro Cuore, San Sabino, Santa Rita, San Nicolò.
VICARIATO EXTRAURBANO – di San Brizio. Vicario è mons. Giampiero Ceccarelli.
San Giacomo, Beroide, Cortaccione, Eggi, Bazzano, Poreta, Silvignano, San Brizio, Maiano, San Venanzo, Morgnano, Montemartano, Sant’Angelo in Mercole, San Martino in Trignano, Baiano, Firenzuola.
VICARIATO DEL CLITUNNO – di Sant’Emiliano. Vicario è don Vito Stramaccia.
Trevi, Bovara, Santa Maria in Valle, Borgo Trevi, Campello, Cannaiola, Castel Ritaldi, Castel San Giovanni, Montefalco, Casale, La Stella, Giano, Bastardo, Gualdo Cattaneo, Pomonte, Bevagna, Cantalupo.
VICARIATO dei SIBILLINI – dei Santi Benedetto e Rita. Vicario è don Luciano Avenati.
Concattedrale di Norcia, Cortigno, Castelluccio, S. Pellegrino, Savelli, Sant’Eutizio, Cascia, Poggioprimocaso, Civita, Avendita, Roccaporena, Collegiacone, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo.
VICARIATO della VALNERINA – di Santa Maria Assunta. Vicario è padre Jose Kurian Mecheril, VC.
Cesi, Porzano, Portaria, Strettura, Valle San Martino, Cecalocco, Torre Orsina, Collestatte, Montefranco, Arrone, Polino, Ferentillo, Scheggino, Verchiano, Sellano, Cerreto, Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco.
La Cattedrale torna parrocchia
Con Decreti in data 11 giugno c.a., Solennità del Sacro Cuore di Gesù, dopo aver sentito il 17 maggio u.s. il parere del Consiglio Presbiterale dell’Archidiocesi a norma del can. 515 § 2, Mons. Arcivescovo: ha assegnato il territorio della parrocchia di Sant’Ansano in Spoleto alla parrocchia di Santa Maria Assunta nella Cattedrale. Ha ridefinito i confini della parrocchia dei Santi Domenico e Francesco, assegnando la parte di territorio compresa entro le mura urbane alla parrocchia di Santa Maria Assunta nella Cattedrale. Ha
confermato il trasferimento della sede parrocchiale dalla chiesa dei Santi Francesco e Domenico alla chiesa di San Paolo inter vineas, già stabilito dall’Arcivescovo Fontana con Decreto N. 027468/A/02, del 23 agosto 2002. Ha eretto la parrocchia del Beato Pietro Bonilli in Cannaiola di Trevi, assegnandole il territorio di Cannaiola, San Lorenzo e Picciche, dismembrandolo dal territorio parrocchiale della Sacra Famiglia in Borgo Trevi.