Con il mese di ottobre inizierà progressivamente il cammino pastorale delle nuove parrocchie denominate Pievanie, chiamate a rinnovare con spirito missionario la testimonianza del Vangelo.
Di seguito pubblichiamo la nota che l’Arcivescovo ha inviato a tutti i presbiteri.
«Nella riunione del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Pievani del 30 agosto u.s., si è visto conveniente che – in un momento così significativo del comune percorso – da tutta la diocesi si elevi a Dio Onnipotente una corale preghiera di intercessione per la Chiesa locale, affinché con il dono e la forza dello Spirito Santo si rinsaldi il senso di appartenenza, siano curate e sanate le ferite, otteniamo difesa dal Maligno che si insinua tra noi come artefice di divisione, siamo confermati nell’unità e nella comunione ecclesiale e presbiterale per dare credibilità e autorevolezza al nostro annuncio.
Accogliendo volentieri e condividendo pienamente la sollecitazione del Consiglio e del Collegio, dispongo che in tutte le chiese, oratori e cappelle, nei Santuari, nei Monasteri e nelle Case Religiose, illustrandone ai fedeli la convenienza e le motivazioni,
in tutte le liturgie pre-festive e festive di domenica 8 ottobre p.v.
(XXVII del Tempo ordinario)
si celebri la Messa “per la Chiesa particolare” (Messale Romano, p. 855).
Si potranno proclamare le letture previste dal Lezionario festivo per la domenica corrente, oppure fare riferimento al Lezionario per le Messe “ad diversa e votive”:
- Is 60, 1-6: Cammineranno le genti alla tua luce (p. 15)
- 1 Cor 3, 9c-11. 16-17: Voi siete tempio di Dio (p. 31)
- Gv 15, 1-8: Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto (p. 47)
e proporre le intenzioni della Preghiera universale secondo il testo allegato. La Messa “per la Chiesa locale” potrà essere celebrata ancora periodicamente nei giorni feriali, quando le rubriche lo permettano. Inoltre, una particolare intenzione di preghiera per la Chiesa locale sia proposta laddove nel mese di ottobre si tiene la recita comune del Santo Rosario».
Vengono anche proposte le seguenti preghiere dei fedeli:
- Benedici, Padre, la nostra Chiesa diocesana, perché esperimenti la gioia di essere in questo territorio sacramento di salvezza, presenza viva di Cristo, testimone del Vangelo, e con la grazia dello Spirito Santo cresca nella consapevolezza della missione. Preghiamo.
- Guarda con amore, Padre, la nostra Chiesa diocesana con le sue nuove Pievanie, perché percorra con coraggio e senza paure la via del rinnovamento pastorale rispondendo ai segni che lo Spirito pone sul suo cammino e mettendo in atto quei cambiamenti che i tempi richiedono. Preghiamo.
- Custodisci, Padre, la nostra Chiesa diocesana, perché cammini nell’unità attorno al vescovo Renato e sotto la sua guida i presbiteri e i diaconi, animati da sincera obbedienza e collaborazione, abbiano a cuore unicamente il bene delle comunità loro affidate. Preghiamo.
- Rinnova, Padre, la nostra Chiesa diocesana, perché in essa tutti i fedeli si sentano pietre vive del popolo di Dio, crescano nella consapevolezza di essere veri corresponsabili della vita della diocesi e superino con coraggio ogni resistenza al rinnovamento ecclesiale. Preghiamo.
- Libera, Padre, la nostra Chiesa diocesana da ogni insidia del maligno, perché scompaia tutto ciò che divide il corpo ecclesiale, avvelena i rapporti nelle comunità, favorisce pregiudizi e diffidenze, scandalizza i più deboli e coloro che non credono. Preghiamo.
- Prenditi cura, Padre, della nostra Chiesa diocesana, bisognosa di pietre vive, di ministeri e di servizi, perché molti fedeli laici dedichino la propria vita al servizio del Vangelo e delle comunità, e molti giovani accolgano la chiamata al ministero sacerdotale. Preghiamo.
Accogli, Padre, la preghiera fiduciosa che in questo giorno sale a te da tutte le assemblee della nostra diocesi. Manda su di noi e su tutti i fedeli il tuo Santo Spirito: Spirito di unità e di pace, Spirito di coraggio e di fortezza, Spirito di verità e di novità. La Santa Madre di Dio e i Santi Ponziano e Benedetto accompagnino le nostre invocazioni e ti rendano ancora più gradita la nostra preghiera. Per Cristo nostro Signore.