Don Simone Maggi domenica 14 settembre assumerà gli incarichi di Pro-rettore del Santuario di S. Rita in Roccaporena e parroco di Roccaporena. Nuovi parroci a Monteluco e S. Maria in Valle di Trevi. Novità anche nelle parrocchie di Baiano e Trevi.

Don Simone Maggi domenica 14 settembre assumerà gli incarichi di Pro-rettore del Santuario di S. Rita in Roccaporena e parroco di Roccaporena. Nuovi parroci a Monteluco e S. Maria in Valle di Trevi. Novità anche nelle parrocchie di Baiano e Trevi.

Don Simone Maggi domenica 14 settembre assumerà gli incarichi di Pro-rettore del Santuario di S. Rita in Roccaporena e parroco di Roccaporena. Nuovi parroci a Monteluco e S. Maria in Valle di Trevi. Novità anche nelle parrocchie di Baiano e Trevi.

/
/
/
Don Simone Maggi domenica 14 settembre assumerà gli incarichi di Pro-rettore del Santuario di S. Rita in Roccaporena e parroco di Roccaporena. Nuovi parroci a Monteluco e S. Maria in Valle di Trevi. Novità anche nelle parrocchie di Baiano e Trevi.

Domenica 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Croce, alle ore 11.00, presso il Santuario di S. Rita in Roccaporena di Cascia don Simone Maggi assumerà gli incarichi di Pro-rettore dell’Opera di S. Rita e parroco di Roccaporena. La celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo Renato Boccardo e verrà trasmessa in diretta su Rai 1. Don Simone succede a mons. Vincenzo Alimenti, che negli ultimi quattro anni si è fatto carico, con grande generosità, infaticabile zelo e amore alla Chiesa, della cura spirituale dei pellegrini che giungono Roccaporena da ogni parte d’Italia e da vari Paesi del mondo.

Don Simone, 39 anni, è originario di Beroide di Spoleto; è stato ordinato prete dall’arcivescovo Renato Boccardo il 7 dicembre 2010; dal 2010 al 2012 è stato vicario parrocchiale nelle parrocchie di S. Maria nella Cattedrale e di S. Gregorio Maggiore in Spoleto; dal 2012 ad oggi è stato vicario parrocchiale nelle parrocchie di S. Giovanni in Baiano di Spoleto, di S. Maria in Rupis in Firenzuola di Acquasparta, di S. Fortunato in Porzano di Terni e dell’Ascensione di Nostro Signore in Montemartano di Spoleto. «Saluto cordialmente – ha detto don Simone alla rivista Lo Scoglio di Roccaporena – i parrocchiani di Roccaporena e tutti i devoti di S. Rita. Ringrazio innanzitutto il Signore che mi ha scelto per il sacerdozio, la Chiesa diocesana di Spoleto-Norcia che mi ha educato alla fede e l’arcivescovo Boccardo per la fiducia e la stima accordatemi nell’inviarmi al paese natale di S. Rita».

 

In data 12 settembre 2014, inoltre, l’arcivescovo Boccardo ha reso pubbliche le seguenti nomine:

  • don Rudolf Smoter parroco in solido di S. Emiliano in Trevi, della Sacra Famiglia in Borgo Trevi di Trevi e di S. Pietro in Bovara di Trevi. È stato nominato anche cappellano del monastero delle Benedettine di S. Lucia in Trevi. Finora era vicario parrocchiale nelle parrocchie di S. Giovanni in Baiano di Spoleto, di S. Maria in Rupis in Firenzuola di Acquasparta, di S. Fortunato in Porzano di Terni e dell’Ascensione di Nostro Signore in Montemartano di Spoleto.
  • don Roberto Crisogianni parroco in solido di S. Giovanni in Baiano di Spoleto, di S. Maria in Rupis in Firenzuola di Acquasparta, di S. Fortunato in Porzano di Terni e dell’Ascensione di Nostro Signore in Montemartano di Spoleto, delle quali finora era collaboratore pastorale. È stato nominato anche Vice-cancelliere arcivescovile.
  • don Alexey Kononov parroco in solido di S. Giovanni in Baiano di Spoleto, di S. Maria in Rupis in Firenzuola di Acquasparta, di S. Fortunato in Porzano di Terni e dell’Ascensione di Nostro Signore in Montemartano di Spoleto. Finora era vicario parrocchiale del Sacro Cuore in Spoleto.
  • don Dante Ventotto collaboratore pastorale delle parrocchie di S. Giovanni in Baiano di Spoleto, di S. Maria in Rupis in Firenzuola di Acquasparta, di S. Fortunato in Porzano di Terni e dell’Ascensione di Nostro Signore in Montemartano di Spoleto.
  • Su proposta del ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, padre Claudio Durighetto, ofm, mons. Arcivescovo ha, inoltre, nominato padre Luigi Napolitano, ofm, parroco dei Santi Antonino e Clemente in S. Maria in Valle di Trevi (finora era parroco di S. Francesco al Monteluco di Spoleto) e padre Matteo Marcheselli, ofm, parroco di S. Francesco al Monteluco di Spoleto.

 

Infine, si ricorda che sabato 13 settembre alle ore 21.00 don Marco Rufini, finora Priore-parroco di Bevagna, verrà presentato dall’Arcivescovo, nel Santuario della Madonna della Lacrime in Trevi, quale nuovo Pievano della Pievania del “Beato Pietro Bonilli” che comprende le parrocchie di Trevi, Borgo Trevi, Bovara, Cannaiola e S. Maria in Valle. Nella stessa occasione verrà presentato anche don Rudolf Smoter, parroco in solido di S. Emiliano in Trevi, della Sacra Famiglia in Borgo Trevi di Trevi, di S. Pietro in Bovara di Trevi e cappellano del monastero delle Benedettine di S. Lucia in Trevi.

Dalla stessa rubrica...

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook