Coste di Trevi: riaperta al culto la chiesa della Madonna del Carmine. Foto.

Coste di Trevi: riaperta al culto la chiesa della Madonna del Carmine. Foto.

Coste di Trevi: riaperta al culto la chiesa della Madonna del Carmine. Foto.

/
/
/
Coste di Trevi: riaperta al culto la chiesa della Madonna del Carmine. Foto.

Domenica 16 luglio 2023 l’arcivescovo Renato Boccardo ha presieduto la Messa per la riapertura al culto della chiesa della Madonna del Carmine a Coste di Trevi. Col Presule hanno concelebrato i parroci della zona don Jozef Gerčák, don Kamil Ragan e don Sem Fioretti. Molti i fedeli che si sono adunati; presente anche il sindaco di Trevi Ferdinando Gemma. La chiesa era stata danneggiata dai terremoti del 2016 ed è stata recuperata con fondi propri dell’Archidiocesi, derivanti dall’assicurazione. I progettisti sono stati: l’arch. Camilla Falcinelli e l’ing. Mauro Tomassini. La ditta che li ha eseguiti è la F.lli Baldoni di Trevi. Descrizione dell’intervento: ripristino delle lesioni presenti sulla facciata principale; posa in opera di tiranti sui due lati lunghi per evitare il ribaltamento della facciata e conseguenti catene a vista sui due prospetti corti del fabbricato.

Foto-gallery

L’origine della chiesa è collegata ad un’immagine della Madonna che, a partire dal 1614, cominciò ad operare miracoli. L’entusiasmo fu tale che nel 1618 si iniziò la costruzione della chiesa. É a navata unica, divisa in cinque campate da quattro archi che sostengono le volte a crociera. La terza campata è leggermente più ampia ed ha alle estremità due cappelle con i relativi altari, creando una sorta di transetto. Ai lati dell’altare maggiore due porte conducono nella retrostante sagrestia. C’è anche un bel campanile che termina con una guglia poligonale.

Dalla stessa rubrica...

Seguici su Facebook

Dalla stessa rubrica...

ultime pubblicazioni

ultime pubblicazioni

Seguici su Facebook