“Una iniziazione cristiana agile e bella” è il percorso di catechesi di iniziazione cristiani in vigore nell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia, frutto dell’Assemblea sinodale celebrata nell’anno pastorale 2016-2017 e delle riflessioni dei presbiteri durante la loro Assemblea a Roccaporena nel giugno 2017.
NOTE INTRODUTTIVE ALL'ITINERARIO CATECHETICO "UNITARIO" PER L'ANNO PASTORALE 2020-2021
La situazione attuale derivante dal riaccendersi della pandemia ci chiede di rivedere la proposta del cammino catechistico. Terremo dunque presenti queste indicazioni:
1. Anzitutto occorre avere grande prudenza e grande responsabilità evitando di mettere in atto proposte che compromettano la salute dei ragazzi e delle loro famiglie; ciò potrebbe accadere se si cedesse alla tentazione di riproporre il più possibile l'impostazione precedente al Covid.
2. Il cammino attuale prevede una proposta unica per tutti e tre gli anni, allo scopo di renderla più facilmente realizzabile viste le difficoltà che il rispetto delle norme sanitarie comporterà per tutti; starà alle parrocchie introdurre le eventuali sottolineature e attenzioni legate all'età dei ragazzi; solo nella immediatezza dei sacramenti i percorsi saranno differenziati.
3. Il cammino inizierà come sempre con la prima domenica di Avvento e sarà accompagnato dalle schede (più semplici) proposte dall'Ufficio catechistico, ma è sembrato opportuno, quasi in forma di rodaggio e per una migliore organizzazione, suggerire due schede relative alle ultime due domeniche dell'anno liturgico.
4. Pertanto, a meno che non sopravvengano restrizioni ulteriori, la catechesi potrebbe avere queste modalità:
5. Come spesso è stato ricordato e richiamato anche dall'Arcivescovo e come tutti comprendiamo chiaramente, questa situazione diventa una grande opportunità per coinvolgere e responsabilizzare le famiglie circa l’educazione religiosa dei figli e la crescita della intera famiglia nella fede: potrebbero essere coinvolte invitandole ad utilizzare direttamente le schede pubblicate sito web della diocesi rielaborandole, se si ritiene opportuno, a livello parrocchiale; una catechesi, anche se molto semplice, fatta dai genitori diventa per i figli molto più efficace sia a livello psicologico che a livello spirituale.
Più volte ci siamo sentiti dire e abbiamo detto anche noi che occorre trasformare questo tempo difficile in occasione di grazia per ritrovare l'essenziale non solo nelle cose da fare o da proporre, ma anche per ritrovare una più profonda interiorità e spiritualità personale e una più vissuta responsabilità nel vivere e nel trasmettere la fede che comporta anche una seria collaborazione al bene comune: o ci salviamo insieme o non si salva nessuno.
Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 - 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743/23101 | Fax: 0743/231036 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.