150lastella Home

150lastella Home

Sabato 8 settembre si chiude solennemente, presso il Santuario della Madonna della Stella in Montefalco, il 150° anniversario delle apparizioni della Madonna al piccolo Federico Cionchi

Sabato 8 settembre alle ore 21.00, sul piazzale antistante il Santuario della Madonna della Stella in Montefalco, mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, presiederà la solenne celebrazione di chiusura del 150° anniversario delle apparizioni della Madonna al piccolo Federico Cionchi (1861-1862), avviato l’8 settembre 2011. È stato un anno ricco

Leggi di più >>
corpushome

L’Eucaristia è l’unico, vero e grande tesoro della Chiesa. Al Santuario della Madonna della Stella l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione diocesana del Corpus Domini

La sera di giovedì 7 giugno, presso il Santuario della Madonna della Stella in Montefalco, si è tenuta la celebrazione diocesana del Corpus Domini presieduta dall’arcivescovo Renato Boccardo. Moltissimi fedeli si sono riuniti in preghiera per celebrare il mistero dell’Eucaristia in quella che è una delle principali solennità dell’anno liturgico

Leggi di più >>
confraternitehome

Giornata delle Confraternite: invito alla formazione per dare nuova vita e non cadere nella povertà culturale del nostro tempo

È stata celebrata, domenica 20 maggio, la Giornata delle Confraternite dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia, nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° delle apparizioni della Madonna della Stella. I gruppi che hanno accolto l’invito dell’arcivescovo Boccardo si sono ritrovati, nel primo pomeriggio, presso la piazzetta della frazione di S. Luca di Montefalco, per

Leggi di più >>

Celebrata la festa diocesana della mamma. Un pomeriggio scandito da testimonianze sulla maternità, tavola rotonda sull’educazione e preghiera. L’arcivescovo Boccardo: «la maternità, mistero e avventura»

Il ruolo fondamentale della mamma nel percorso educativo di una persona: ella accompagna la crescita dei figli in sapienza, età e grazia, così come fece Maria con suo figlio Gesù. Potrebbe essere questa la sintesi più efficace della Festa della Mamma che la Pastorale familiare dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia ha organizzato

Leggi di più >>
lavoratori2012

Festa di S. Giuseppe: la Chiesa diocesana ha celebrato la prima “Giornata dei lavoratori”. Tornare ai valori cristiani e alla famiglia per superare la crisi

In occasione della festa di S. Giuseppe Lavoratore, 1° maggio, la Caritas diocesana di Spoleto-Norcia – all’interno delle celebrazioni per il 150esimo delle apparizioni della Madonna della Stella – ha dedicato uno spazio di riflessione al ‘pianeta’ lavoro, tema di grande attualità in questo particolare momento di ‘crisi’, e all’individuazione

Leggi di più >>
marcia-papa-2012

Festa del papà: l’Archidiocesi l’ha celebrata al santuario della Madonna della Stella. Mons. Boccardo: «I papà svolgono un ministero altissimo ed esaltante»

“La marcia dei padri, una proposta alternativa per la festa del papà”. È quanto proposto dall’archidiocesi di Spoleto-Norcia domenica 18 marzo, vigilia della festa di S. Giuseppe, presso il santuario della Madonna della Stella, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario delle apparizioni della Vergine al piccolo Federico Cionchi. Alle

Leggi di più >>

Giornata del Malato: al Santuario della Madonna della Stella l’Arcivescovo ha amministrato il sacramento dell’Unzione degli Infermi ad alcuni malati. Foto.

Domenica 11 marzo, presso il santuario della Madonna della Stella in Montefalco, nelle celebrazioni del 150° delle apparizioni della Madonna al piccolo Federico Cionchi (1861-1862), è stata celebrata la Giornata diocesana del malato. Nel programma degli appuntamenti di questo anno giubilare, tale manifestazione si sarebbe dovuta tenere l’11 febbraio, festa

Leggi di più >>
madonna stella

La Marcia dei Padri. Un festeggiamento ‘alternativo’ per i papà, alla vigilia del giorno della memoria di san Giuseppe

Domenica 18 febbraio, l’Archidiocesi di Spoleto-Norcia propone una festa del papà ‘alternativa’ con la “Marcia dei Padri” che partirà, nel pomeriggio, dalla frazione montefalchese di S. Luca per giungere, poi, alla Madonna della Stella. Il cammino, tra l’altro, sarà arricchito da riflessioni e testimonianze. L’appuntamento è previsto per le ore 16.00, a

Leggi di più >>

Conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione di don Andrea Bonifazi, un prete normale che non suscitava applausi, ma che raccontava a tutti la fede semplice del Vangelo. Foto.

«Don Andrea era un “prete normale” che non usava parole vuote, né faceva gesti clamorosi; viveva straordinariamente l’ordinario, raccontando a tutti la fede semplice del Vangelo tradotta con l’umanità del pastore». È solo un passaggio dell’omelia che l’arcivescovo Renato Boccardo ha pronunciato lunedì 26 dicembre al Santuario della Madonna della

Leggi di più >>

Domenica 11 dicembre primo incontro di formazione sulla Dei Verbum. Relatore: mons. Ermenegildo Manicardi.

Riprendono gli incontri di formazione sulle Costituzioni del Concilio Ecumenico Vaticano II nell’ambito del 150° anniversario delle apparizioni della Madonna al piccolo Federico Cionchi (1861-1862). L’appuntamento è per domenica 11 dicembre alle ore 16.00: si approfondirà la Dei Verbum, ovvero il documento del Concilio sulla Parola di Dio. Relatore sarà mons. Ermenegildo

Leggi di più >>

Celebrata la giornata degli operatori della Caritas dal tema: Tra memoria e profezia. L’Arcivescovo: «Riscoprire la carità come essenza stessa della Chiesa che trova linfa nell’Eucaristia». Insegnamento mons. Boccardo.

Sabato 3 dicembre scorso, presso il Santuario della Madonna della Stella in Montefalco, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella al piccolo Federico Cionchi (1861-1862), si è tenuta la giornata degli operatori Caritas dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Oltre 100 sentinelle della carità si sono ritrovate

Leggi di più >>
accensione lampada lumen

Concilio Vaticano II: si è concluso l’approfondimento sulla “Lumen Gentium”. L’arcivescovo ha acceso la prima lampada alla Madonna della Stella

Con la preghiera d’invocazione dello Spirito Santo si è concluso il primo ciclo di formazione nell’ambito dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario delle apparizione della Madonna della Stella, incentrato sull’approfondimento della Lumen Gentium. Alla luce della prima costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II, si sono tenuti i tre incontri che

Leggi di più >>
lumen lavori gruppo

“Lumen Gentium”: al secondo incontro, in tanti si sono interrogati su “Comunione e corresponsabilità nella Chiesa”. Foto.

Nell’ambito del 150° anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella, domenica 16 ottobre, si è svolto il secondo incontro sulla costituzione dogmatica Lumen gentium nella Chiesa, incentrato su un discernimento comunitario della vita pastorale. L’appuntamento era principalmente rivolto ai presbiteri e diaconi, ai religiosi, ai membri dei consigli e organismi

Leggi di più >>

Più di 150 coppie di sposi hanno partecipato alla “Festa della fedeltà”. Semplice e carico di significato il messaggio della giornata: “È bello e possibile vivere nella fedeltà per 65, 60, 50 o 25 anni di matrimonio”. Omelia. Video. Foto.

“È bello e possibile stare insieme tutta la vita, vivere il matrimonio in pienezza, ripetere ogni dì quel per sempre pronunciato il giorno delle nozze”. Questa è la sintesi della “Festa della fedeltà” celebrata domenica 2 ottobre al Santuario della Madonna della Stella in Montefalco, dove si sono ritrovate oltre

Leggi di più >>