L’Arcivescovo e il Consiglio Episcopale stabiliscono che per i “gruppi 2019-2020", i cui incontri di catechesi sono stati interrotti a causa del lockdown, si riprenda un insieme di incontri formativi (senza dimenticare i genitori) a partire da fine settembre-inizio ottobre. L’Arcivescovo, poi, conferisce eccezionalmente ad ogni Parroco la facoltà di amministrare il sacramento della Confermazione nella propria Parrocchia a questo gruppo nel corso di una Liturgia della Parola o della preghiera del Vespro il pomeriggio di sabato 5 dicembre o di sabato 12 dicembre, mentre la Messa di P [ ... ]
Leggi tuttoVenerdì 6 agosto, solennità della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, alle ore 10.00, fra Antonio Zemenik (Osb) farà la sua professione solenne sotto la regola del Santo Padre Benedetto. La professione sarà presso il monastero di S. Benedetto in Norcia, casa natale dei santi Benedetto e Scolastica.
Dal 6 al 10 luglio a Norcia, presso la casa diocesana Madonna delle Grazie, si è tenuto il campo per ragazzi "I Pirati di Tarta Town". 40 ragazzi e 20 animatori, tutti coordinati da don Davide Travagli, responsabile della pastorale giovanile, hanno vissuto un'esperienza ricca di idee, giochi, laboratori, canti e bans, drammatizzazioni, riflessioni ed esperienze di crescita a bordo de l'Antigua, il veliero che porta alla ricerca di un tesoro nascosto in ognuno di noi, da far emergere in tutto il suo splendore.
Ad una settimana dalla morte di Don Angelo Proietti Cicoria. La sua vita offerta per la Chiesa e per i preti.
"Quando busserò alla tua porta avrò fatto tanta strada, avrò piedi stanchi e nudi, avrò mani bianche e pure..avrò frutti da portare, avrò ceste di dolore, avrò grappoli d'amore...avrò amato tanta gente, avrò amici da ritrovare e nemici per cui pregare...o mio Signore".
Sono le parole del canto d'ingresso al funerale di don Angelo Proietti Cicoria parroco di Campello sul Clitunno. Il Signore ha bussato alla sua porta la sera del 3 luglio, a 71 anni, dopo una lunga e silenziosa malattia. Le esequie sono state celebrate dall'arcivescovo Renato Boccardo lunedì 5 luglio.
Trevi: festa di S. Antonino Fantosati, Vescovo e martire in Cina.
Antonio Fantosati nasce a Trevi (PG) il 16 ottobre 1842. A 16 anni veste l'abito religioso francescano nel convento della Spineta a Todi, cambiando il nome in fra Antonino. Viene ordinato sacerdote nel 1865. Nel 1867 decide di partire missionario per la Cina, aggregandosi a Marsiglia ad altri otto francescani, fra cui padre Elia Facchini, che morirà martire due giorni dopo di lui, e un folto gruppo di Suore Canossiane. Giunge così ad Uccian capitale del Hu-pè e residenza principale della Missione.
L'Arcivescovo Renato Boccardo annuncia la riorganizzazione dell'Archidiocesi. Mons. Luigi Piccioli nominato Vicario Generale. Sarà anche parroco della Cattedrale. Mons. Alessandro Lucentini al Sacro Cuore. Don Oreste Baraffa a Trevi. Mons. Dino Pallucchi a Montefalco. Per la prima volta la Diocesi ha un Economo laico: il comm. Filippo Pupella.
Si è concluso a Roccaporena di Cascia il ritiro annuale del clero dell'Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Tre giorni per riflettere su tematiche centrali nella quotidianità della vita di una parrocchia come la catechesi, i giovani e la liturgia.
Titolo | Dimensione |
---|---|
Anno III - Numero 1 | 4610.16 Kb |
Anno III - Numero 2 | 14916.63 Kb |
Anno III - Numero 3 | 14290.78 Kb |
Anno III - Numero 4 | 16540.44 Kb |
Anno III - Numero 5 | 5706.62 Kb |
Vai alla sezione "Il Risveglio News" per la raccolta completa
Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 - 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743/23101 | Fax: 0743/231036 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.