L’Arcivescovo e il Consiglio Episcopale stabiliscono che per i “gruppi 2019-2020", i cui incontri di catechesi sono stati interrotti a causa del lockdown, si riprenda un insieme di incontri formativi (senza dimenticare i genitori) a partire da fine settembre-inizio ottobre. L’Arcivescovo, poi, conferisce eccezionalmente ad ogni Parroco la facoltà di amministrare il sacramento della Confermazione nella propria Parrocchia a questo gruppo nel corso di una Liturgia della Parola o della preghiera del Vespro il pomeriggio di sabato 5 dicembre o di sabato 12 dicembre, mentre la Messa di P [ ... ]
Leggi tuttoDa lunedì 6 agosto alcuni ragazzi di Spoleto (una decina), accompagnati da don Vito Stramaccia, direttore della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia, si trovano in Kosovo per vivere un’esperienza “missionaria” nella Casa di accoglienza per minori che la Delegazione Caritas Umbra ha in quel Paese dal 1999, all’indomani, cioè, della fine della guerra tra kosovari e serbi. Faranno rientro in Italia l’11 agosto.
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto dei ragazzi dell'oratorio "Gio & Greg" di Castel Ritaldi, che recentemente hanno partecipato a un'uscita sul Monteluco.
Sabato 21 luglio, noi ragazzi dell'oratorio "Gio & Greg" di Castel Ritaldi abbiamo fatto un'uscita a Monteluco. Da tempo desideravamo passare una notte in tenda (per molti sarebbe stato la prima volta), ma ce la siamo dovuta guadagnare. Che fatica convincere i nostri animatori! Alla fine, hanno acconsentito, forse non ne potevano più.
Fino al ′900 - almeno al di fuori delle città - le prediche costituivano, oltre ad un appuntamento religioso, anche un′occasione di incontro mondano, una sorta di spettacolo in cui veniva coinvolta tutta la comunità. Certo, il predicatore doveva innanzi tutto parlare alla coscienza dei fedeli, risvegliarla, ma questo risultato si otteneva solo esercitando al meglio la capacità retorica di incatenare la loro attenzione e di muovere i loro sentimenti.
Oggi, martedì 17 luglio, all’età di 84 anni, dopo lunga malattia, è tornato alla Casa del Padre mons. Ottorino Pietro Alberti, arcivescovo emerito di Cagliari, già arcivescovo di Spoleto-Norcia dal 1973 al 1987. I funerali, ai quali parteciperà anche l’arcivescovo Renato Boccardo, si terranno giovedì 19 luglio alle ore 16.30 nella cattedrale di Nuoro.
L’avvicendarsi di un prete in una parrocchia è motivo per rafforzare la coscienza dell’essere popolo di Dio in cammino. Ciò è accaduto a Norcia domenica 15 luglio, quando l’arcivescovo Renato Boccardo ha presentato alla comunità nursina il nuovo parroco nella persona di don Luciano Avenati, che prende il posto del compianto mons. Mario Curini, deceduto a soli 46 anni lo scorso 30 maggio. Concattedrale di S. Maria piena: oltre agli abitanti del luogo, diversi ne sono giunti dalla parrocchia dell’Abbazia di S. Eutizio in Preci (che don Luciano continuerà, per ora, a guidare) e da quelle di Petrignano e Palazzo di Assisi, diocesi nella quale ha svolto il servizio pastorale per ben 39 anni. Presenti diversi sacerdoti del Vicariato della Valnerina, così come i monaci benedettini di Norcia. A rappresentare le istituzioni pubbliche c’era il sindaco Gianpaolo Stefanelli.
La festa di S. Benedetto dell’11 luglio a Norcia non è caratterizzata da solenni cerimonie in onore del patrono d’Europa, che si tengono invece il 21 marzo con l’arrivo in città della Fiaccola pro pace et Europa una. Spazio allora a una festa molto familiare per i sedici monaci che “custodiscono” la basilica, sorta sul luogo della nascita del Santo. Festa scandita dal ritmo della preghiera corale: i primi vespri, la lectio, la cena dell’eremita in silenzio totale e la compieta del 10 luglio; il mattutino, la lectio, le lodi, il tempo dello studio personale, l’ora terza, la messa conventuale animata nel canto dai monaci, l’ora sesta, l’ora nona, i vespri e l’adorazione eucaristica del giorno 11.
Titolo | Dimensione |
---|---|
Anno III - Numero 1 | 4610.16 Kb |
Anno III - Numero 2 | 14916.63 Kb |
Anno III - Numero 3 | 14290.78 Kb |
Anno III - Numero 4 | 16540.44 Kb |
Anno III - Numero 5 | 5706.62 Kb |
Vai alla sezione "Il Risveglio News" per la raccolta completa
Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 - 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743/23101 | Fax: 0743/231036 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.