Nella Quaresima 2018 l'Arcivescovo, tutti i martedì alle ore 21, presso la palestra del Sacro Cuore a Spoleto ha tenuto la Lectio divona. Riportiamo le registrazioni audio.
Lectio divina 27 febbraio 2018: "Il ragazzo epilettico" (Mc 9, 14-29)
Lectio divina 6 marzo 2018: "Zaccheo" (Lc 19, 1-10)
Lectio divina 13 marzo 2018: "Legione" (Mc 5, 1-20)
Lectio divina 20 marzo 2018: "Lazzaro" (Gv 11, 1-53)
Ad una settimana dalla morte di Don Angelo Proietti Cicoria. La sua vita offerta per la Chiesa e per i preti.
"Quando busserò alla tua porta avrò fatto tanta strada, avrò piedi stanchi e nudi, avrò mani bianche e pure..avrò frutti da portare, avrò ceste di dolore, avrò grappoli d'amore...avrò amato tanta gente, avrò amici da ritrovare e nemici per cui pregare...o mio Signore".
Sono le parole del canto d'ingresso al funerale di don Angelo Proietti Cicoria parroco di Campello sul Clitunno. Il Signore ha bussato alla sua porta la sera del 3 luglio, a 71 anni, dopo una lunga e silenziosa malattia. Le esequie sono state celebrate dall'arcivescovo Renato Boccardo lunedì 5 luglio.
Trevi: festa di S. Antonino Fantosati, Vescovo e martire in Cina.
Antonio Fantosati nasce a Trevi (PG) il 16 ottobre 1842. A 16 anni veste l'abito religioso francescano nel convento della Spineta a Todi, cambiando il nome in fra Antonino. Viene ordinato sacerdote nel 1865. Nel 1867 decide di partire missionario per la Cina, aggregandosi a Marsiglia ad altri otto francescani, fra cui padre Elia Facchini, che morirà martire due giorni dopo di lui, e un folto gruppo di Suore Canossiane. Giunge così ad Uccian capitale del Hu-pè e residenza principale della Missione.
L'Arcivescovo Renato Boccardo annuncia la riorganizzazione dell'Archidiocesi. Mons. Luigi Piccioli nominato Vicario Generale. Sarà anche parroco della Cattedrale. Mons. Alessandro Lucentini al Sacro Cuore. Don Oreste Baraffa a Trevi. Mons. Dino Pallucchi a Montefalco. Per la prima volta la Diocesi ha un Economo laico: il comm. Filippo Pupella.
Si è concluso a Roccaporena di Cascia il ritiro annuale del clero dell'Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Tre giorni per riflettere su tematiche centrali nella quotidianità della vita di una parrocchia come la catechesi, i giovani e la liturgia.
A seguito di numerose richieste pervenute da fedeli e da organi di informazione circa la situazione della parrocchia di Sant'Ansano, la Curia Arcivescovile di Spoleto-Norcia rende noto:
Nel piano di ristrutturazione pastorale del territorio dell'Archidiocesi, l'Arcivescovo aveva proposto ai Frati di Sant'Ansano di farsi carico della parrocchia di San Sabino, in una zona in espansione della città di Spoleto. Quella chiesa, infatti, è particolarmente legata a significative memorie francescane, e di là i Frati avrebbero potuto continuare ad arricchire la vita della Chiesa locale con il loro specifico carisma.
Il Papa ha riconosciuto le virtù eroiche di Madre Maria Luisa Prosperi, benedettina di S. Lucia in Trevi. Ora le spetta il titolo di Venerabile. La gioia dell'Arcivescovo e della Badessa suor Benedetta Pergolari.
Dal Vaticano è giunta una bella notizia per l'Archidiocesi di Spoleto-Norcia: la Serva di Dio Maria Luisa Prosperi è Venerabile. Il 1° luglio 2010, il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in Udienza privata Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Angelo Amato, sdb, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi ed ha autorizzato la promulgazione di alcuni Decreti.
Titolo | Dimensione |
---|---|
Anno III - Numero 1 | 4610.16 Kb |
Anno III - Numero 2 | 14916.63 Kb |
Anno III - Numero 3 | 14290.78 Kb |
Anno III - Numero 4 | 16540.44 Kb |
Anno III - Numero 5 | 5706.62 Kb |
Vai alla sezione "Il Risveglio News" per la raccolta completa
Archidiocesi di Spoleto-Norcia | Via Aurelio Saffi, 13 - 06049 Spoleto (PG)
Telefono: 0743/23101 | Fax: 0743/231036 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.